Comparativa software per l'analisi del sistema

Pag. 6 - Everest Ultimate Editon 2.5

Sito internet: http://www.lavalys.com
Versione: 2.5
Lingue: Italiano, Inglese,Francese, Tedesco, Spagnolo
Costo: 39$ (demo 6 mesi)
Dimensione: 5.5 Mb
Pro: Ottimo rilevamento di tutte le componenti hardware
Contro: Non riesce a individuare tutti gli errori di configurazione proposti

Everest, al pari del prodotto di Si-Software, è quello sul quale  nutrivamo più aspettative, ma pur dimostrando di possedere un vasto numero di moduli, ben 90 circa, non riesce ad essere preciso come Sandra e Pc Wizard nell’individuazione degli errori.

Il software purtroppo da gennaio è diventato a pagamento e non è più possibile utilizzare la versione home per l’utenza domestica, difatti la nostra versione di prova non consente di visualizzare tutti i dati possibili, ma è comunque ottima per farsi un’idea della bontà del prodotto.

Conosciuto in passato come Aida32, Everest offre il meglio di se con un'analisi chiara e attenta dell'hardware che viene presentata in modo schematico e intuitivo.

La nuova versione di Everest si segnala per la presenza di alcuni indicatori nella traybar  per il monitoraggio delle temperature e dei giri delle ventole di processore e chipset.

Il programma dispone di un comoda sezione benchmarck dove è molto facile e intuivo riuscire a confrontare il nostro sistema con quelli proposti nel proprio database.

Molto apprezzata l’analisi dell’hardware e il link per scaricare le ultime versioni dei driver delle nostre periferiche.
Come Sandra anche Everest suggerisce la potenziale soluzione dei problemi riscontrati.

 








Scritto da Aragorn | il 2006-01-24 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google