Antec Overture II
Pag. 2 - Descrizione (1)
La parte frontale del case è realizzata in materiale plastico e offre predisposizioni per portare in questa zona due porte USB, una FireWire e collegamenti per microfono e cuffia. A seguire troviamo il led di attività del disco fisso, il tastino per il reset del sistema e il grosso pulsante di accensione che si illumina di blu a segnalare , appunto, lo stato di on del PC. Le predisposizioni per le unità ottiche da 5.25" e quelle per eventuali lettori floppy o card reader sono purtroppo a vista, obbligando quindi all'utilizzo di periferiche in tinta col frontale per evitare di rovinarne l'estetica. La tinta nera lucida dell' Overture II conferisce un aspetto elegante ma, risvolto della medaglia, particolarmente sensibile a graffi e impronte. Per quest'ultimo motivo Antec fornisce in dotazione un panno utile a mantenere lucido il modello.
Sulla parte superiore troviamo due griglie di aerazione dedicate a migliorare il raffreddamento delle schede di espansione e della scheda madre. Il pannello è sufficientemente robusto per , nel caso che lo si preferisca, sopportare il peso di un monitor LCD o di un CRT ma di modeste dimensioni.
Sul fianco destro si possono notare le due feritoie per lo sfogo dell'aria delle ventole blower che vedremo in seguito, e sul fianco sinistro la griglia amovibile per lo smaltimento del calore prodotto dall'alimentatore, posizionato in modo tale che la sua ventola, posizionanta sul fondo, non contribuisce in alcun modo al raffreddamento dell'intero sistema. L'adozione di uno sportellino non ha particolari funzioni pratiche se non quella di consentire un minimo di pulizia della griglia. I piedini sono in gomma antiscivolo di buona qualità.