Radeon 9000Pro
Pag. 5 - Overclock e Conclusioni
Abbiamo pensato di non testare il prodotto in condizioni di overclock per due motivi: prima di tutto perché essendo un sample, il risultato raggiunto non sarebbe stato veritiero dato il mancato affinamento tecnologico del prodotto; inoltre poiché il prodotto non sarà in vendita, nessuno ne sarebbe interessato, data l’eccessiva approssimazione dei risultati. Colmeremo la lacuna tra qualche tempo con l’analisi di un prodotto basato su Radeon 9000Pro e destinato alla vendita. Da un punto di vista globale, il prodotto ci ha soddisfatti. Portare il supporto completo alle DirectX 8.1 nel mainstream di questo settore, non è solo una mossa giusta, ma anche vincente, dimostrata dal successo che il chip sta raccogliendo in questi giorni. L’affinamento dell’R200, la sua semplificazione e la conseguente mancata progettazione di un nuovo chip, ha permesso ad Ati di raggiungere immediatamente il mercato, con un prodotto dal rapporto prezzo/prestazioni inimitabile (almeno sin’ora). Le prestazioni ci sono, la tecnologia e il supporto driver anche, per un prodotto unico nel suo genere. Sulla qualità costruttiva ci soffermeremo tra qualche tempo su un “vero" Radeon 9000Pro.