La chiavetta definitiva

Pag. 4 - Security

Parlando di sicurezza il primo programma che viene in mente è l'antivirus; su chiavetta usb il miglior software in circolazione è sicuramente ClaimWin.

ClaimWin

Sviluppato direttamente in versione portable, non consente logicamente di poter disporre di un controllo in tempo reale del proprio sistema, ma risulta essere comunque un semplice e versatile software in grado di cercare e risolvere eventuali infezioni.

Firewall PAPI è invece un ottimo programma che monitora e blocca il traffico internet non desiderato, permettendo così agli utenti sessioni di navigazione più sicure.

Firewall PAPI

CurrPorts è un piccolo software a nostro avviso irrinunciabile che analizza le porte Tcp/Ip aperte sul proprio sistema. Questo permette di controllare se sul computer ci sono potenziali falle nella sicurezza.

CurrPorts

Un altro programma indispensabile è indubbiamente KeePass, che è un comodo contenitore dove poter archiviare in tutta tranquillità le nostre password, infatti basterà impostare una parola chiave per conservare in tranquillità tutte le altre.

KeePass

Vi consigliamo di utilizzare una master key abbastanza lunga, alfanumerica e con caratteri speciali, questo per rendere inutile l'utilizzo di programmi creati ad hoc per scoprire le password attraverso sistemi di brute-force.

Un comodo sistema per creare una password è quello di pensare a una frase e con un processo mentale noto solo a noi estrapolarne la chiave, ad esempio "Sono nato il 23 Luglio del 1976 ed era un Venerdì!" potrebbe diventare utilizzando le iniziali delle parole, i numeri ed il punto esclamativo una key praticamente inviolabile: Sni23Ld1976eeuV!

Molti utenti credono che basti svuotare il cestino per liberarsi in modo definitivo dei file, purtroppo non è così, Windows non fa altro che considerare la porzione occupata dai file cancellati come libera, ma al lato pratico con un po' di malizia, fin quando il disco non sarà fisicamente soprascritto, sarà possibile recuperare qualunque documento cancellato.

WipeFile

A ovviare a questa gestione alquanto approssimativa, arrivano in nostro aiuto svariati software e nel caso specifico vi consigliamo l'utilizzo di WipeFile che consente, attraverso la scelta di svariati protocolli di sicurezza, di eliminare in modo definitivo ogni file indesiderato.

Abbiamo creduto opportuno inserire in questa raccolta anche Gmer un piccolo eseguibile che ha il compito di cercare RootKit nel nostro sistema.

Gmer

Un RootKit è semplicemente un programma installato che risulta invisibile ai normali controlli, come possiamo facilmente intuire questa particolarità fa si che alcuni applicativi maligni siano praticamente introvabili senza utilizzare software sviluppati ad hoc.

FileAssasin è una piccola utility in grado di cercare malaware ed adware in un file,ma non consente una scansione del disco e permette semplicemente di poter analizzare file sospetti.

FileAssasin

Una chiavetta può essere facilmente persa o rubata, pertanto è opportuno salvare i file riservarti con un algoritmo che permetta di criptare i documenti, tenendoli così lontani da occhi indiscreti. Un ‘ottima soluzione portatile è Blowfish Advanced CS un software facile e intuitivo da usare.

BlowFish





Scritto da Aragorn | il 2007-05-17 16:29:10 |

Sommario

Annunci Google