Vista e il Cool 'n Quite

Microsoft ha puntato nel presentare vista anche sulla sua innovativa e funzionale gestione energetica, peccato che ancora ad oggi a più di 3 mesi dal lancio reale del sistema operativo i dirver Cool 'n Quite di AMD non siano supportati. La casa di sunnyvale non ha infa...

Leggi l'intera news |

Dell potrebbe proporre Linux come alternativa a Windows

BOSTON (Reuters) - Dell sta pensando di offrire il sistema operativo Linux come alternativa a Windows di Microsoft sui suoi personal computer. Lo ha riferito un portavoce di Dell, precisando di aver ricevuto oltre 100.000 richieste per Linux in uno spazio dedicato ai sugger...

Leggi l'intera news |

Microsoft inaugura un nuovo modo di fare spam per sponsorizzare Vista

Roma, 6 mar. (Ign) - Roma, Firenze e Padova sono i centri dove Microsoft sta sperimentando un nuovo modo di fare pubblicità: quello sui cellulari, dove -grazie alla tecnologia bluetooth- vengono inviati sms che promuovono il nuovo sistema operativo della Microsoft. 'Vis...

Leggi l'intera news |

Intos: le nuove schede TV certificate per Windows Vista

INTOS Electronic AG (www.intos.com), uno dei maggiori distributori europei di accessori e periferiche per PC presenta la nuova serie di schede TV KWorld, la nuova gamma di soluzioni audio/video certificate per Microsoft Windows Vista. INTOS presenta in esclusiva la nuova serie di ...

Leggi l'intera news |

Microsoft, l’antitrust europeo pronto a nuove multe

Bruxelles 1 mar. - (Adnkronos/Aki) - Nuovo capitolo della 'querelle' tra l'Antitrust europeo e Microsoft. Bruxelles ha lanciato un ultimatum al colosso informatico minacciando ulteriori sanzioni, fino a tre milioni di euro al giorno a partire dal primo agosto 2006. Il c...

Leggi l'intera news |

WGA concede il beneficio del dubbio

Dopo i molti errori del programma di validazione, il nuovo tool concede il beneficio del dubbio ed inizia a distribuire la risposta "forse", oltre ai classici "sì" e "no". Altre novità riguardan...

Leggi l'intera news |

Maxi-multa per Microsoft: 1.52 miliardi di dollari

Washington, 22 feb. (Ign) - Maxi multa di 1,54 miliardi di dollari per Microsoft, rea di aver violato alcuni brevetti. Secondo quanto sostiene in una nota Alcatel-Lucent, la società che ha vinto la causa, erano state presentate “argomentazioni importanti”, che un giudice federa...

Leggi l'intera news |

Playready di Microsoft

Roma, 15 feb. (Ign) - ‘Playready’ è il nuovo algoritmo di protezione digitale dei diritti d’autore, messo a punto da Microsoft e presentato in questi giorni al 3GSM di Barcellona. A differenza di tutto quello che era stato inventato prima per tent...

Leggi l'intera news |

Aggiornamenti Microsoft su file ISO

Oltre a windows update, Microsoft da la possibilità di scaricare i proprio aggiornamenti sootto forma di un'immagine ISO.   Come riportato nel sito ufficiale: Microsoft rilascia ora fi...

Leggi l'intera news |

Microsoft avvisa di sei vulnerabilità "critiche", escluso Vista

SAN FRANCISCO (Reuters) - Microsoft ha lanciato ieri sei rimedi per risolvere delle vulnerabilità "critiche" nei suoi software che potrebbero permettere a dei pirati di prendere il controllo dei computer infettati. Microsoft, il cui sistema operativo Windows ...

Leggi l'intera news |