Ubuntu Studio 7.04
Per i linuxiani, amanti di editing audio, montaggi video e grafica, è appena uscita la distro ufficiale su ramo Feisty 7.04 di UBUNTU STUDIO, è tutta da sperimentare
Per i linuxiani, amanti di editing audio, montaggi video e grafica, è appena uscita la distro ufficiale su ramo Feisty 7.04 di UBUNTU STUDIO, è tutta da sperimentare
Annunciata da Matt Zimmerman, cto di Ubuntu e presidente della Ubuntu Technical Board, una nuova versione della distribuzione ("Ubun...
L'annuncio dell'imminente disponibilità di personal computer Dell con sistema operativo Ubuntu Linux, anche se - per il momento - limitato al mercato statunitense, ha un significato molto importante per la comunità del software libero e open source. L...
Dopo aver condotto delle approfondite analisi di mercato (tra cui contribuisce anche il sito dedicato alle specifiche richieste degli utenti Ideastorm), Dell ha deciso di rendere disponibile al pubblico sui pr...
Roma, 26 aor. (Ign) - IBM ha presentato una versione open beta di un ambiente virtuale Linux che consente l'esecuzione delle applicazioni Linux x86 senza modifiche sui server IBM System p con processore POWER. La tecnologia definita IBM System p Application Virtual Environment (System p A...
E' disponibile la beta della nuova relase di Ubuntu, chiamata in codice Feisty Fawn (7.04). La data ufficiale per il rilascio è il 19 aprile e rispetto alla beta precedente ci sono grosse novità: per Ubuntu è stato implementato il nuovo Disk a...
Il progetto open source OpenVZ (www.openvz.org ) annuncia la disponibilità del software a livello del sistema operativo per la virtualizzazione lato server dell’imminente kernel per Red Hat Enterprise Li...
BOSTON (Reuters) - Dell sta pensando di offrire il sistema operativo Linux come alternativa a Windows di Microsoft sui suoi personal computer. Lo ha riferito un portavoce di Dell, precisando di aver ricevuto oltre 100.000 richieste per Linux in uno spazio dedicato ai sugger...
E' stato presentato in questi giorni il nuovo kernel di Linux, che integra la nuova tecnologia di virtualizzazione KVM; in grado di far girare sullo stesso pc varie copie di Linux e Windows, supporterà anche PS3. ...
Dopo l'accordo che Novell ha siglato con Microsoft, Free Software Foundation ha deciso di prender in considerazione l'ipotesi di proibire alla casa di commercializzarealtre versioni di Linux. L'ipotesi del divieto viene dalla considerazione che secondo la Foun...