ZeroTherm GX700
Pag. 6 - Installazione
Per quanto concerne l'installazione, la fase di preparazione della scheda video è molto veloce e semplice. Una volta rimosso il dissipatore originale della scheda video, si stende il consueto strato di pasta termoconduttiva sul core della GPU dopo aver attaccato tutti e 8 i dissipatori di calore passivi sugli altrettanti chip di memoria.
A questo punto si prepara il dissipatore all'installazione andando ad avvitare la coppia di viti di fissaggio con l'o-ring in gomma verso il lato della ventola. Con le viti che quindi si diramano dal dissipatore, si appoggia la scheda video sul dissipatore e, una volta fatte passare le viti dall'altro lato del PCB, si appoggia prima la staffa posteriore di fissaggio sulla parte posteriore del PCB (con la spugna che andrà a far forza sul retro del core della GPU) e poi si infilano le 2 viti e le si avvitano a mano fino a portarle a blocco. In questa operazione si deve prestare un minimo di attenzione per fare in modo da andare ad avvicinare la piastra posteriore in maniera quanto più uniforme possibile al retro del PCB in modo da premere con uniformità sul retro della GPU.
Per sottolineare la comodità di installazione, sono almeno 2 le considerazioni da farsi a riguardo. La prima riguarda l'utilizzo di sole 2 viti grazie, soprattutto, alla leggerezza del dissipatore. Questo rende non solo veloce l'installazione ma anche agevole l'equilibratura del PCB della scheda sulla parte del dissipatore che andrà ad appoggiare sul core della GPU. Altro elemento è la zigrinatura delle viti di fissaggio: questo consente di adoperare i polpastrelli delle dita per avvitare le stesse portandole agevolmente e velocemente a blocco. Tutto questo concorre a ridurre a pochi minuti l'installazione del dissipatore.
Ecco come appare lo stesso una volta terminate queste fasi: