Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Messaggiodi Aragorn il 05 mar 2010, 14:44

Il successo in Olanda del Partito della Libertà (Pvv) xenofobo e anti islam di Gert Wilders rappresenta "un segnale preoccupante, una tendenza fuori dalla storia e fuori dalla realtà". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una breve conferenza stampa al termine dell'incontro a Bruxelles con il presidente del Parlamento Europeo, Jerzy Buzek. Secondo il Capo dello Stato, i risultati delle elezioni olandesi mostrano una diffusione del populismo e una "pericolosa" volontà di nazionalizzazione delle politiche rispetto all'Europa.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Messaggiodi Aragorn il 05 mar 2010, 14:47

vorrei ricordare all'inquilino del colle che ogni Popolo è sovrano e se gli olandesi hanno votato questo tizio qui sono liberissimi di farlo, senza che nessuno parli di pericolo democrazia, evidentemente siamo alle solite un'elezione è regolare quando vince chi piace a me, ma non è regolare se vince uno che mi sta antipatico.

sonno orripilato non come cittadino italiano ma come cittadino del mondo da questo scarsissimo senso di democrazia del nostro presidente della repubblica....

inciso nn mi aspettavo nulla di diverso da chi una vita fa sulle pagine dell'unità giustificava il massacro dei cittadini di praga da parte dei suoi compagni di ideologia...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Messaggiodi Beleg il 05 mar 2010, 17:29

Quello dei fatti del 1956 in Ungheria (non del '68 di Praga) fu un grave errore da parte sua, Ara Ma quella stagione politica è chiusa da 40 anni e Napolitano ha preso le distanze dalla sue stesse dichiarazioni, in quello che è stato definito un "grave tormento autocritico" che lo ha assillato per anni dopo quel tentativo di giustificare la repressione sovietica. E poi un episodio (e intendo ora quello del '68) che, dopo i tentennamenti iniziali che interessarono vari membri della dirigenza, alla fine venne comunque condannato dal Pci: fu quella, infatti, una delle "rotture" decisive rispetto alla politica di Mosca.
Altrimenti dovremmo andare a rispulciare e schifarci per troppe dichiarazioni di troppi politici attuali, in tutti gli schieramenti, che negli anni di Scelba, negli anni di Piombo, nel terrorismo nero, sulle dittature sudamericane e sui vari conflitti sorti nel tempo hanno preso posizioni terrificanti. Troppe ce ne sarebbero...

Sulla vittoria di una fazione politica xenofoba, il Presidente può esprimere liberamente il suo parere o la sua preoccupazione proprio perchè la nostra è una democrazia: la critica è libera poichè non è detto che determinate idee dominanti debbano essere ritenute condivisibili, anche se abbracciate da molte persone. E onestamente neanch'io mi sentirei tranquillo se intolleranza e xenofobia dilagassero in Europa: mi sembrano un disperato tentativo di resistere ad un cambiamento ormai inevitabile nella composizione della società. Sono mutamenti che possono non piacere, ma sono ormai una realtà.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Messaggiodi Aragorn il 05 mar 2010, 20:21

no è prorpio riferita alla primavera di praga

cmq ripeto c'è stata un elezione regorale si è votato normalmente gli olandesi hanno scelto così e nessuno ha il diritto di fare dichiarazioni eversive.... mi ricorda tanto dichiarazioni analoghe per l'ex governatore della carinzia...

e ripeto francamente mi vergogno di essere rappresentato da uno così


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Messaggiodi takion il 05 mar 2010, 23:40

Beh, anche l'Italia è stata sino poco fa molto chiacchierata per via dell'arrivo di SB alla presidenza del consiglio... :mrgreen:
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Messaggiodi Beleg il 06 mar 2010, 11:51

Vabbè Ara, ma che ci trovi di eversivo nell'esprimere "preoccupazione" per un risultato di voto che vede la potenziale espansione di correnti xenofobe?
Non è che Napolitano si è permesso di dire che le elezioni non sono state regolari o sono state antidemocratiche. Ha solo espresso una preoccupazione per il possibile dilagare di idee xenofobe. Non mi sembra ci sia eversione in questo...
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Messaggiodi Aragorn il 06 mar 2010, 12:57

no beleg mi chiedo come mai la gente arriva a quel punto mi chiedo la causa nn la conseguenza, la miopia dei politici fa si che la gente trovi altre persone che danno retta sui reali problemi


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Messaggiodi Beleg il 06 mar 2010, 14:53

Ho capito cosa intendi, ma qui stiamo parlando di cambiamenti della società radicali. Dubito che un qualsiasi politico possa opporre resistenza nel tempo. Per determinati comportamenti censurabili da parte di immigrati (perchè è su quello che quel partito ha preso voti) servirebbe una stretta a livello europeo. Ma dubito arriverà...

Comunque Napolitano disse quella frase di giustificazione per l'Ungheria, nel '56: lo ha ricordato lui stesso qualche anno fa. Per Praga, invece, il Pci censurò con forza la repressione di Mosca: tra i dirigenti fu Longo quello più restio a rompere con i sovietici, ma poi anche lui scelse la via della ragione.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Napolitano e il suo strano concetto di democrazia

Messaggiodi takion il 08 mar 2010, 00:01

...ma poi anche lui scelse la via della ragione...
o della convenienza dato che non c'era più possibile discorso con i tempi ormai cambiati...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron