di takion il 19 set 2008, 02:01
Il discorso che "tanto si deve morire" però lasciamolo a parte perché se bisogna ragionare così, allora ognuno è libero di buttare spazzatura dove vuole, "tanto..." oppure incendiare campi di erbe secche "tanto..." o inquinare peggio di ora "tanto..."etc, e questo è ciò che non condivido per molte motivazioni che non sto qui ad elencare, ma sono tante e ben note a tutti (spero).
Per un progetto di tale grandezza a mio avviso avrebbero dovuto richiedere l'ausilio di tutta la scienza mondiale e qui ti dimostra che è un enorme business, dato che la vera scienza non si interessa di borsa ed economia, mentre la Svizzera è notorio di sì e fa qualsiasi cosa pur di arricchirsi (vedi la possibilità di andare a sperimentare a pagamento nuovi ritrovati chimici), però tentare di arricchirsi mettendo in possibile pericolo il pianeta intero, mi sembra troppo...inoltre per ciò che mi riguarda ho ancora un po' di cose da portare a termine prima di lasciare questo mondo e mi seccherebbe non poco il non poterlo fare...
Ah logicamente non parlo di interessi secondari, ma quelli diretti, dai quali appunto la vera scienza esula, perché è ricerca e non lucro, tende a migliorare e non al semplice arricchimento lucroso. Qui la ricchezza è la conoscenza e l'elevazione dell'essere, poi se ci si vuole scherzare sopra... ognuno è padrone di farlo.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)