Lapo (l'erede Agnelli) in coma per coktail di stupefacenti

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Messaggiodi Axe il 15 ott 2005, 18:41

La gente deve essere fessa per andare a fumare, a fronte degli aumenti di prezzo delle sigarette, quelle di contrabbando, delle quali tutti conosciamo qualità e provenienza. O diminuisce la quantità o cambia marca o, infine, compra cartine e Golden Virginia e impara a rollare.
Axe
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 04 ago 2005, 16:29

 

Messaggiodi nemesys_72 il 15 ott 2005, 19:50

Axe ha scritto:La gente deve essere fessa per andare a fumare, a fronte degli aumenti di prezzo delle sigarette, quelle di contrabbando, delle quali tutti conosciamo qualità e provenienza. O diminuisce la quantità o cambia marca o, infine, compra cartine e Golden Virginia e impara a rollare.


Invece d imparare a rollare, smetti che ci guadagni in salute, soldi e tante altre cose..

Io ho fumato per dieci anni circa..

Ora ho smesso, da un giorno all'altro..

Ho molti più soldi, molto più fiato e mi sento meglio in generale..

Se uno fuma, si droga o altro, lo fa o per "ignoranza", o perchè non ci tiene molto alla sua vita, o perchè si crede invincibile o ca**ate del genere..

Io ho buttato vie 10 anni della mia vita, speriamo che smettere ora possa servire a qualcosa..

Io forse fino a poco tempo fa non ci pensavo, ma non dev'esser tanto bello faticare per costruirsi un avvenire e poi vederselo portar via da un tumore, dla cuore che non regge più o da cose peggiori..

C'ho messo del tempo, ma ora che l'ho capito ho preso le mie decisioni..

Che legalizzino o no le droghe leggere e pesanti non dovrebbe far alcuna differenza, la gente dovrebbe aver capito
che non bisogna usarle per la propria salute, non perchè rischia galera o comunità..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi thrantir il 15 ott 2005, 20:38

sono parzialmente d'accordo con nemesys, la decisione se fumare o bere o altro dovrebbero essere dettate prima dalla coscienza (ve lo dice un fumatore, che non disdegna di bere con gli amici e che ogni tanto un po di marjuana l'ha vista :wink:)

però, c'è un limite a questo, e cioè la misura in cui una persona, sotto l'effetto di certe sostanze, può essere pericolosa verso gli altri
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Scipione il 16 ott 2005, 00:10

Cinesco ha scritto:Guarda che non si trova lì grazie ai super potenti che lo proteggono!
La fiat è una società privata e non pubblica quindi ci mettono chi vogliono a lavorare, non a caso il vice presidente è il fratello.

Lapo è il direttore immagine dei marchi di Fiat, cosa che fino alla settimana scorsa stava facendo piuttosto bene.
Per primo ha intrapreso una nuova strada per pubblicizzare il marchio Fiat.
Oltre a lanciare un intera linea di moda di notevole successo targata fiat, nella triennale di Milano è stato apprezzato per l'inaugurazione del Fiat Cafe.

Ultima cosa, ma se tuo padre avesse un industria non credi che ti metterebbe a lavorare per lui??

Ah no e chi e allora di chi ma non era il nipote prediletto di Agnelli? se non fosse stato nipote di agnelli probabilmente sarebbe uno sconosciuto qualsiasi!
Per quanto riguarda l'industria io credo che un qualsiasi mio parente mi dovrebbe mettere a lavorare li soltanto se io avessi i requisiti necessari per occupare quel posto non per il semplice motivo che sono suo nipote o suo figlio. Tu considera normale questa cosa, io invece la considere una pagliacciata da ancient regime: non si gestisce un industria come se fosse una corona! Perchè gli agnelli non bandiscono un concorso per lì'occupazione di quel posto?Non lo fanno perchè hanni il nipote da piazzare in un posto importante e questo non mi sembra poi tanto normale, o meglio, l'Italia che ci ritroviamo funziona così ma non mi pare che i risultati siano poi così rosei (inoltre non mi pare la fiat navighi in buone acque)
Ora che il governo della Repubblica è caduto nel pieno arbitrio di pochi prepotenti, noi altri tutti, valorosi,valenti, nobili e plebei, non fummo che volgo, senza considerazione senza autorità, schiavi di coloro cui faremmo paura sol che la Repubblica esistesse davvero!
Lucio Sergio Catilina
Avatar utente
Scipione
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 05 lug 2005, 13:04

Messaggiodi Aragorn il 16 ott 2005, 00:35

cinesco quante felpine brandizzate fiat hai visto in giro?
ps quelle che porta lapo nn valogo

apparte questo io considero il marchio fiat un marchio scarso e mi vergognerei di andare in giro con una felpa con scritto fiat così come il 99,9% degli italiani


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi thrantir il 16 ott 2005, 11:13

scipione, il diritto dinastico nelle imprese non succede solo in italia ma ovunque, perchè qualsiasi padre (o madre) che abbia tirato su un'azienda, specie di grosse dimensioni, ambisce ad avere come erede, non solo monetario, il proprio figlio o nipote, penso che sia un sentimento normale... se non ne ha le capacità, probabilmente assume un ruolo apparente e viene diretto da persone più esperte...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Cinesco il 16 ott 2005, 12:41

Scipione la cosiddetta azienda di famiglia credo che nell' 80% dei casi venga data ad un parente stretto...
Alcune volte può non esser produttivo, lo so bene, ma non puoi imporre ad un padre di lasciare la gestione di una società ad un manager esterno piuttosto che a suo figlio.
E' pur vero che non sempre i figli sono bravi come i genitori..il problema è che non crescono degni sostituti ma qui credo che la colpa sia anche degli imprenditori padri.

In italia molte aziende vengono da famiglie di imprenditori, altre da semplici operai che con sacrificio e duro lavoro hanno creato dal nulla importanti società e speravano di lasciare la propria azienda ai figli.
Oggi però...cosa succede?
Gran parte delle grandi e medie imprese sono state vendute agli stranieri (Industria farmaceutica,chimica,meccanica).
La grande distribuzione sta diventando francese (vedi la Nestlè che ha la perugina, la buitoni, la motta, tutti i grandi marchi che un tempo rappresentavano l' Italia) .

Chi ci son rimasti: la Barilla e la Ferrero per l'alimentari, la caffaro per la chimica, l' Agusta e l' industria automoblistica per la meccanica, la Beretta per le Armi.

Non so se conosci la Lamborhini e la Maserati, ma sono stati 2 esempi di passaggio del testimone non avvenuto.
La Lamborghini, ormai è proprietà audi, questo perchè il primo proprietario Ferruccio Lamborghini preferì vendere l' azieda piuttosto che darla al figlio...e la Maserati stessa storia, venduta alla Citroen e solo poi tornata nuovamente all' Italia (quando la Citroen la mise in liquidazione preferendo investimenti in peugeut).
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

Messaggiodi Cinesco il 16 ott 2005, 13:10

Aragorn ha scritto:cinesco quante felpine brandizzate fiat hai visto in giro?
ps quelle che porta lapo nn valogo

apparte questo io considero il marchio fiat un marchio scarso e mi vergognerei di andare in giro con una felpa con scritto fiat così come il 99,9% degli italiani


Il target delle felpe fiat non è la massa...qui non stiamo parlando di felpette da 20 euro dell' Adidas, ma di felpe da 10 a 11 volte tanto.
Insomma quanta gente trovi disposta a spendere 200 euro o più per una felpa?
Fino ad ora son sincero si contano sulla mano le volte che mi è capitato di vederle...in giro per Roma una decina (e fose qualcuna era falsa).

La Hydrogen produce le felpe della Fiat a tiratura limitata per mantenere alto il target di vendita e non sarà un caso che in pochi mesi c'è stato l’esaurimento dei pezzi nonostante fossero disponibili solo nelle più prestigiose boutique nazionali ed internazionali.
Prova nelle boutique di Milano, e chiedi quanto hanno impiegato per vendere tutti i pezzi.

Ultima osservazione, ogni volta che un capo di tendenza ha successo inevitabilmente escono in vendita tarocchi a prezzi bassi, questo è il caso delle felpe della fiat. (Basta andare su Ebay e te ne accorgi da solo)

Questo cosa vuol dire che fanno i tarocchi solo perchè costano uno sproposito, insomma io ancora non ho trovato da nessun ambulante falsi della Paul e Shark, anche se sono felpe o maglioni da 200/300 euro in su, li fanno però dei pezzi della Fiat...
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

Messaggiodi Aragorn il 16 ott 2005, 13:51

x' le felpe fiat sono il target del tamarro tipico

a me x mettere una cosa del genere dovrebbero pagare 200 euro a ora


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Scipione il 16 ott 2005, 18:16

Cinesco ha scritto:Scipione la cosiddetta azienda di famiglia credo che nell' 80% dei casi venga data ad un parente stretto...
Alcune volte può non esser produttivo, lo so bene, ma non puoi imporre ad un padre di lasciare la gestione di una società ad un manager esterno piuttosto che a suo figlio.
E' pur vero che non sempre i figli sono bravi come i genitori..il problema è che non crescono degni sostituti ma qui credo che la colpa sia anche degli imprenditori padri.

In italia molte aziende vengono da famiglie di imprenditori, altre da semplici operai che con sacrificio e duro lavoro hanno creato dal nulla importanti società e speravano di lasciare la propria azienda ai figli.
Oggi però...cosa succede?
Gran parte delle grandi e medie imprese sono state vendute agli stranieri (Industria farmaceutica,chimica,meccanica).
La grande distribuzione sta diventando francese (vedi la Nestlè che ha la perugina, la buitoni, la motta, tutti i grandi marchi che un tempo rappresentavano l' Italia) .

Chi ci son rimasti: la Barilla e la Ferrero per l'alimentari, la caffaro per la chimica, l' Agusta e l' industria automoblistica per la meccanica, la Beretta per le Armi.

Non so se conosci la Lamborhini e la Maserati, ma sono stati 2 esempi di passaggio del testimone non avvenuto.
La Lamborghini, ormai è proprietà audi, questo perchè il primo proprietario Ferruccio Lamborghini preferì vendere l' azieda piuttosto che darla al figlio...e la Maserati stessa storia, venduta alla Citroen e solo poi tornata nuovamente all' Italia (quando la Citroen la mise in liquidazione preferendo investimenti in peugeut).

Scusa ma io lamento il fatto generale che si dia l'azienda al figlio anche se questo è un incapace che ha studiato alle grandi scuole.
Un buon padre, a mio avviso, non deve cedere tutto al figlio solo perchè è suo figlio! Deve anche pensare che gestendo un'azienda lui sta facendo una specie di servizio alla comunità e non può permettersi di pensare ai suoi comodi proprio nel momento in cui sta servendo la comunità: non si può danneggiare gli altri per i propri comodi personali!
Ora che il governo della Repubblica è caduto nel pieno arbitrio di pochi prepotenti, noi altri tutti, valorosi,valenti, nobili e plebei, non fummo che volgo, senza considerazione senza autorità, schiavi di coloro cui faremmo paura sol che la Repubblica esistesse davvero!
Lucio Sergio Catilina
Avatar utente
Scipione
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 05 lug 2005, 13:04

Messaggiodi Aragorn il 16 ott 2005, 18:20

cmq in fiat lapo contava come il 2 di briscola
quello che prende le decisioni è il fratello maggiore


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 20 ott 2005, 16:11

Immagine

L'ho trovata per caso :D
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 21 ott 2005, 18:09

Immagine
Immagine
Conoscete la copertina del film 21 grammi,vero!? :D
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi Aragorn il 21 ott 2005, 19:12

Mamma posso mettermi il rossetto?


No!


Ma mamma....Patrizia se lo mette !!!


Ti ho detto di no !!!!

Mamma posso mettermi la gonna?

No!


Ma mamma....Patrizia la mette !!


Ti ho detto di No !!!

Ma mamma ho 28 anni........

...Basta LAPO!!..


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Scipione il 21 ott 2005, 22:28

geniale!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ora che il governo della Repubblica è caduto nel pieno arbitrio di pochi prepotenti, noi altri tutti, valorosi,valenti, nobili e plebei, non fummo che volgo, senza considerazione senza autorità, schiavi di coloro cui faremmo paura sol che la Repubblica esistesse davvero!
Lucio Sergio Catilina
Avatar utente
Scipione
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 05 lug 2005, 13:04

 
Precedente

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron