Volcano7+
Pag. 2 - Caratteristiche e qualitÃ
I tre grafici mostrati nelle specifiche sono la chiave per capire qual è la caratteristica più importante del Volcano 7: la flessibilità . Infatti questo oggetto è la messa in pratica di un’idea di ThermalTake: creare un dissipatore “intelligente”, che potesse variare la velocità di rotazione della ventola in funzione della temperatura. Quest'ultima è rilevata da un sensore termico (di color verde e posto accanto alla ventola) che comanda il regime di rotazione della stessa.


E’ un’idea originale ma anche un’arma a doppio taglio. Infatti da un lato permette di variare la rumorosità da 27 dB (quasi impercettibile a case chiuso) a 39 dB (comunque sopportabile), cioè di attestarsi sempre ad un livello di disturbo più basso in funzione della temperatura di esercizio. Però è anche vero che tale sensore rivela la temperatura dell’aria del case e non del core o almeno delle alette in alluminio del dissipatore, perciò questo crea una certa latenza nel portare il regime di rotazione ad un livello superiore e quindi, in condizioni di overclock, una certa instabilità operativa. Queste considerazioni non devono comunque trarci in inganno, perchè ThermalTake ha comunque dotato il suo prodotto di particolari che ne migliorano l’efficacia: inserto di base completamente in rame ed elevata portata d’aria grazie alla ventola 8x8 (SMART FAN).


Le alette di colore azzurro non sono né sottili né numerose ma, considerando la generosità delle dimensioni del Volcano 7, assicurano una buona superficie di scambio termico e sono collegate alla più grande ventola con un carter che convoglia l’aria calda.

La clip di aggancio è in acciaio e permette un facile collegamento al supporto del Socket 462 solo tramite cacciavite e per giunta senza sfruttare tutti e tre gli agganci a disposizione.
Il Volcano 7 sfrutta due connettori. Il più piccolo si inserisce nella presa CPU FAN della scheda madre e, invece che avere i soliti tre fili, ne ha solo uno per poter monitorare il regime di rotazione della ventola. Il più grande sfrutta il connettore proveniente dall’alimentatore (del tipo con cui si fornisce corrente agli hard disk) per far ruotare la ventola.

Un’ultima nota la merita il peso del prodotto: 530 g circa (non eccessivo ma comunque interessante). Come si può comprendere la qualità del prodotto va oltre la media e fa dell’efficacia la sua arma più importante.