Volcano7+

Pag. 1 - Introduzione



Chi pensava che i processori AMD avrebbero avuto problemi di diffusione a causa della mancanza di dissipatori efficienti ma allo stesso tempo silenziosi, deve ormai ricredersi. AMD è consapevole che i watt dissipati dai propri processori sono oltre la media e perciò sta lavorando per migliorare questo suo lato negativo. Si pensi all’introduzione del core Thoroughbred che, a differenza del Palonimo, si basa su un processo produttivo a 0.13 micron invece che 0.18 micron; ciò permette di creare core che, seppur con una superficie inferiore, si scaldano molto meno.
Proprio la strada dell’efficienza e della silenziosità è quella che vede oggi come protagonista la ThermalTake, azienda da sempre distintasi per prodotti di elevata qualità.
Oggi molti produttori si stanno prodigando ad introdurre sul mercato dissipatori totalmente in rame (materiale che permette una migliore conduzione del calore rispetto al classico alluminio e quindi consente di distribuirlo meglio sulla superficie dissipante) o con ventole 6x6 che definiamo da “elicottero” (anche 8000 rpm) che generano un rumore assordante (anche oltre 45 dB).
La scommessa di ThermalTake è un’altra: proporre sul mercato dissipatori per socketA misti rame-alluminio (per ridurre i costi), con ventole 8x8 che, ruotando a velocità inferiore rispetto ad una 6x6, consentono di generare la stessa portata d’aria (o anche superiore).

Specifiche tecniche:










Scritto da nico64 | il 2002-11-19 00:00:00 |

Annunci Google