ThermalTake SilentBoost

Pag. 2 - Caratteristiche

Diverse sono le caratteristiche del SilentBoost. La più rilevante è la presenza di una ventola particolare che, a differenza delle più comuni, ha una cornice con delle fessure orizzontali che, a detta della casa, non solo permettono di incrementare la portata d’aria mossa, ma anche una riduzione sensibile delle turbolenze.

La più importante particolarità dell’elemento mobile è il tipo di bearing adottato: invece di propendere verso il più classico (ed economico) 2-ball bearing, si è deciso di adottare una soluzione proprietaria che permette la riduzione dell’attrito dei cuscinetti del rotore. Con una soluzione altamente lubrificante si riduce il rumore provocato dall’attrito ma, soprattutto, il calore dissipato, con conseguente minore usura dei componenti meccanici e, quindi, un orizzonte di vita più lungo. Altro elemento importante è il dissipatore completamente in rame.

La base ha una buona finitura superficiale e consente un ottimo contatto con il core del processore. Le alette sono ben 41 e ben distanziate in modo da far fluire aria nella maniera più libera possibile. Infine la clip di aggancio è più morbida di quella incontrata nel Volcano11, più comoda ma comunque affidabile, e sfrutta tutti e 6 gli agganci del socket per bloccare ben 550g solidalmente alla scheda madre. Nella confezione sono presenti anche un foglietto illustrativo delle modalità di montaggio e un tubetto di pasta siliconica.

Scritto da nico64 | il 2003-09-08 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google