ThermalTake SilentBoost
Pag. 1 - Introduzione
Tutti i maggiori produttori del mondo di soluzioni per il raffreddamento del personal computer, si stanno muovendo verso la
stessa direzione: prodotti sempre più efficienti e silenziosi. L’obiettivo odierno è quello di rendere la propria stazione di
lavoro più confortevole dal punto di vista acustico e, non dimentichiamo, anche estetico. Fino a poco tempo fa, chi sceglieva
la strada delle performance per ottenere il massimo frame rate dalla propria macchina nel gioco di ultima generazione, era
indotto ad incrementare il volume degli effetti sonori al fine di “calarsi" meglio nella realtà dello stesso gioco.
In un epoca in cui la potenza delle schede video cresce a vista dÂ’occhio e aumentano il realismo di ogni ambientazione
ludica, non ci si può accontentare di essere disturbati dal rumore generato all’interno del proprio case. Inoltre se è vero
che durante i giochi tale evenienza può essere limitata come dicevamo poc’anzi, in altri casi il disturbo acustico può essere
una variabile molto importante. Basti pensare a situazioni di intrattenimento come la visione di un DVD, o a tutta la
casistica che va dalla semplice navigazione web al rendering di una scena tridimensionale tramite un applicativo software di
modellazione 3D.
Ma al giorno d’oggi, la potenza termica dissipata dai vari componenti elettronici continua a crescere e si è indotti a creare
flussi d’aria sempre più cospicui. Molto spesso questo corrisponde ad un incremento nel numero delle ventole che si vanno ad
installare che, naturalmente, non fanno altro che aumentare la soglia di rumore nel proprio case. Tra tutti i componenti, è
il dissipatore del processore quello che sicuramente produce più rumore. Tra i diversi produttori, Zalman è stato sin’ora
quello che si è impegnato nella soluzione di questo problema in maniera efficace, ma molto spesso, troppo poco efficiente:
dissipatori molto voluminosi, costosi, ecc.

Anche ThermalTake ha voluto inserirsi in questa fetta di mercato attraverso un nuovo prodotto per socket462 chiamato
SilentBoost (A1889) la cui caratteristica fondamentale è quella di generare soltanto 21 dB(A) durante la rotazione della
ventola che può arrivare a raffreddare anche un ipotetico AthlonXP 3400+.
Specifiche:
