CoolerMaster HHC-L61
Pag. 2 - Caratteristiche e qualitÃ

Nella confezione di plastica rigida, troviamo, oltre al dissipatore, un tubettino di pasta termoconduttiva. Rimossa la protezione che si trova sulla base del dissipatore, la qualità della finitura superficiale ha subito destato la nostra attenzione: davvero molto buona (lo dimostra la sua riflettività ). Ciò è segno di come Cooler Master sia riuscita ad affinare il ciclo produttivo di realizzazione del dissipatore in rame, creando un prodotto davvero ben fatto. Su una delle facce laterali del dissipatore, troviamo i due heat pipes che, come sappiamo, favoriscono la dissipazione del calore prodotto.
Altro particolare interessante è il numero delle alette in rame che è aumentato rispetto all’HHC-001: sono passate da 26 a 32.
Con il solito metodo della clip manuale ad aggancio facilitato, abbiamo provveduto all’installazione del prodotto e al collegamento del connettore a tre pin alla presa CPU FAN della scheda madre. Il prodotto presenta lo stesso peso dell’HHC-001 e, cioè 520 g.