CoolerMaster HHC-001
Pag. 2 - Caratteristiche e qualitÃ

La prima caratteristica dell’HHC-001 che risalta agli occhi, sono gli heat pipes: quei sottili tubicini cavi in rame che fuoriescono in basso da una delle facce laterali del dissipatore e rientrano nella stessa, in una zona più elevata.

Questa è la vera innovazione che Cooler Master ha introdotto in questo articolo. Scopo di questi due elementi è migliorare il trasferimento del calore dalle zone più basse e calde del dissipatore (cioè più vicine al core della CPU) a quelle più alte e fredde e, quindi, più vicine alla ventola. All’interno di questi due tubicini è presente un liquido che, riscaldandosi da un’estremità , vaporizza e si trasferisce alle zone più alte. Qui, a contatto con superfici più fredde, cede calore all’esterno, si condensa, e torna all’estremità di partenza.

L’ulteriore caratteristica che rende questo prodotto quasi unico, è la clip di aggancio al socket. Finalmente non c’è alcun bisogno di usare cacciaviti o leve pericolose per la scheda madre: basterà far forza con le dita su una clip che, molto comodamente, va ad incastrarsi con solo uno dei tre agganci di cui è provvisto il socket.

Il montaggio è davvero facile, comodo e veloce.



Si contano 26 alette di puro rame per una superficie di scambio più che sufficiente. Il connettore di alimentazione è il classico a 3 pin che si inserisce nella presa CPU FAN della scheda madre dalla quale preleva corrente e alla quale invia informazioni sul regime di rotazione della ventola. In ultimo il peso del prodotto: 520 g. La qualità del prodotto è davvero elevata, lo dimostra il fatto che la base del dissipatore è quasi riflettente (segno di una ottima finitura superficiale). Il cavo floppy TTC-F18 si presenta al pubblico come un cavo “d’elite". Notevoli sono le sue caratteristiche: cavo rotondo (e non piatto) di circa 6 mm di diametro per una migliore disposizione nel case ed un più efficiente ricircolo d’aria, estremità della cavetteria colorata per una più facile installazione, rivestimento in alluminio per ridurre le interferenze elettromagnetiche (EMI) ed, infine, una “presa" (denominata Pull Tab) che facilita la rimozione del cavo.



Questo è lungo 45 cm e sfrutta i connettori IDC34P della presa floppy, è molto flessibile, elegante ed efficiente. E’ un articolo dalla grande qualità che punta sulla differenziazione, offrendo caratteristiche uniche ed utili. Di seguito trovate l’intera linea di cavi rotondi della casa:
