Comparativa dissipatori

Pag. 12 - Conclusioni

I migliori dissipatori a livello prestazionale si sono rivelati: il Thermaltake Minithypoon, lo Zalman 9500 Cu-Led e il Silverstone Nitrogon Nt06. Tutti e tre hanno dato mostra di ottime performance riuscendo a mantenere la nostra cpu a temperature ottimali in ogni condizione.

la nostra scelta

Riteniamo però doveroso premiare con la nostra menzione speciale, come miglior dissipatore della rassegna, il Thermaltake Minityphoon per due motivi: la ricca dotazione della confezione value pack, in particolar modo le due ventole da 50mm che, garantiscono un flusso d'aria costante ad altri componenti riuscendo a raffreddare così l'intero sistema, e secondo motivo, ma non per questo meno importante: la sua silenziosità in fase di utilizzo;

Infatti con soli 19dBA prodotti a pieno regime, risulta essere uno dei dissipatori meno rumorosi dell'intera rassegna.

il nostro premio

Il Cooler Master Susurro invece è l'altro prodotto che più di tutti ci ha impressionato, riuscendo ad abbinare prestazioni di ottimo livello a un prezzo estremamente concorrenziale (30 euro circa), risultando pertanto la migliore scelta in termini di qualità/prezzo.

Il dissipatore è inoltre il più silenzioso dell'intera rassegna con soli 16dBA prodotti al massimo regime.

Non hanno invece confermato le nostre aspettative il Thermaltake Silent 939 e il Silverstone Nitrogon Nt02 che si sono rivelati due dissipatori di media qualità e non certo al livello degli altri prodotti provati; specialmente l'Nt02 che a fronte di un corpo in rame e delle heat pipe sinterizzate non è riuscito a mantenere a temperature basse la cpu durante i nostri test.

Scritto da Aragorn | il 2006-09-05 00:00:00 |

 

Annunci Google