Comparativa dissipatori
Pag. 10 - Configurazione piattaforma di test e metodologia di stress
La piattaforma su cui abbiamo eseguito i nostri test è così configurata:
- Processore AMD Athlon X2 4200 (2.2ghz)
- Scheda madre DFI Lan Party Ultra D
- Memorie 2x512 Team Group DDR600
Il software utilizzato per stressare entrambi i core della nostra cpu è S&M v.1.73, impostato per tenere un carico di lavoro costante del 100% per alcuni minuti. La temperatura ambientale rilevata durante i nostri test è stata costantemente fra i 24.2° e in 24.5°.
E' stato scelto di eseguire un test di stress con il processore a default 200x11 e un test in fase di overclock con overvolt portando la nostra macchina a una configurazione di 250*11 con Vcore di 1.475.
Infine è stato rilevato il valore più basso raggiungibile a default con l'opzione Cool 'n quite attivata.
Tutti i processori sono stati montati utilizzando una pasta ceramica bianca della silverstone, si è scelto l'utilizzo della ceramica e non della pasta al nitrato di argento perchè quest'ultima per rendere al meglio ha bisogno di alcune ore per assestarsi.
I valori delle temperature sono stati rilevati con l'apposità utilità di S&M v.1.73, in grado di tener traccia dei valori massimi e minimi raggiungi durante il test.