Logitech Cordless Desktop MX 5000 Laser

Pag. 4 - Il mouse

Il mouse, un MX 1000, incorpora una batteria ricaricabile che, ne aumenta il peso rispetto ad una soluzione con cavo, ma grazie all'assenza di cavi permette una maggiore libertà dei movimenti nonché una maggiore autonomia rispetto ai mouse senza fili con batterie normali. L’unico problema sorge quando si deve cambiare la batteria, la quale non è venduta separatamente costringendoci così all’acquisto di un altro mouse.

La precisione del mouse è molto elevata grazie al sensore laser di cui è disposto. Purtroppo questo sensore non permette l’utilizzo del mouse su tutte le superfici, nei nostri test su una superficie di legno il mouse ha prodotto delle discontinuità, quindi è consigliabile l’utilizzo di un Mousepad (comunemente chiamato tappetino).

L'MX 1000 ha un set di pulsanti molto ricco, per la cronaca 10, specie attorno allo scroller, con le quattro direzioni cardinali facilmente raggiungibili e programmabili. Sulla sinistra del mouse ci sono altri 3 tasti che di default permettono di andare avanti ed indietro nelle pagine e di aprire un’altra applicazione. Tutti questi pulsanti possono essere programmati diversamente sempre grazie al programma SET POINT che analizzeremo successivamente.

Il mouse inoltre è dotato di alcuni indicatori luminosi del livello di carica delle batterie che, avvisano in tempo quando è necessario ricaricare le batterie. Infatti appena la batteria si sarà scaricata il primo led del mouse diventerà di colore rosso.

Base-mouse ricaricabile


Grazie a questa base di ricarica rapida, il mouse MX Laser è sempre pronto all'uso. A lungo andare si possono avere dei problemi con a ricarica del mouse per colpa della polvere che si può depositare sui contatti, quindi consiglio di pulirla frequentemente.


Scritto da lionner | il 2006-07-21 00:00:00 |

Annunci Google