di LanX il 10 lug 2005, 11:32
Che la Symantec da anni ci proponga nuove e rivisitate edizioni dei suoi stupendi pacchetti di Inutilities per inchiodare, rallentare, complicare i nostri PC questo lo sappiamo.
Antivirus che più colabrodo di così non si può, Firewall che stressa l'anima come nessun altro, Deframmentatore del disco che paragonato ai prodotti concorrenti di O&O e Raxco sembra un giocattolo, tool di diagnostica e recovery che fanno poco o niente.
Insomma, mi domando perchè siano ancora così in tanti a decidere di appesantire i propri PC con questi mastodontici diabolici programmi.
Cmq, Norton a parte, un'altra causa di questo comportamento è l'impostazione del gestore di risparmio energetico nel BIOS sul valore APM anzichè ACPI.
Quando la funzione "Power management feature" è settata su APM infatti, Windows XP al termine della fase di chiusura di sistema non lancia il comando ACPI di spegnimento e solitamente dovrebbe mostrare la schermata "E' ora possibile spegnere il computer" ma frequentemente arrivato a questo punto si riavvia spontaneamente.
Una volta settato il valore corretto, verificare anche nell'albero delle periferiche sotto Windows che tra i dispositivi di sistema sia comparso "Gestore dell'interfaccia avanzata ACPI"