Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola
a quale temperatura deve "viaggiare" il Barton 3000+ durante un normale utilizzo del PC? Il mio si attesta SUBITO a 60 gradi. C'è qualche anima-pia qui nel forum che ha più o meno la mia stessa configurazione?
oppure la ventola del tuo dissi sta dando gli ultimi segni di vita......(ovvero non gira a manetta).
Cambiare un dissi non è un'operazione difficile in se......ma devi stare attento ai condensatori ke ci stanno vicino....e attenzione ai colpi di cacciavite per smontarlo.....una svista e ti si striscia la sched madre.....ed è compromessa per sempre. E' un'operazione semplice tranquillo.....non avere fretta, quando lo smonti pulisci il core del tuo piccolo barton (io non uso nulla solo una pezza di cotone e tanta delicatezza).....lo posi nel socket....gli passi uno strato di pasta termoconduttiva.....e rimonti il nuovo dissi.....ke puoi cmq trovare a poco. Ti dico dove in pvt. Byeee e benvenutoooo
Problema 2° tenere il case aperto non è una soluzione!! al contrario è debilitante per il PC(quasi sempre.....).
marcovnc ha scritto:Attento al vcore su quella mobo: asus probe probabilmente ti rileverà 1.744V o qualcosa del genere; effettivamente è così!! nel bios imposta il vcore su manual a 1.650V e vedrai che tutti i programmi di rilevamento come probe ti rileveranno 1.648V, il voltaggio corretto per il tuo processore.... le temperature scenderanno almeno di 5 - 6 gradi anche se cmq il problema dissipatore rimane.....
Attento al vcore su quella mobo: asus probe probabilmente ti rileverà 1.744V o qualcosa del genere; effettivamente è così!! nel bios imposta il vcore su manual a 1.650V e vedrai che tutti i programmi di rilevamento come probe ti rileveranno 1.648V, il voltaggio corretto per il tuo processore.... le temperature scenderanno almeno di 5 - 6 gradi anche se cmq il problema dissipatore rimane.....
Torna a CPU, RAM & Motherboard
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 1 ospite