di nemesys_72 il 14 ago 2006, 11:53
madò che lungo..
allora..
la partizione HP recovery è un'immagine del pc e serve per recuperare in caso di casini come dici te..
il tuo amico mi sa che ha preso un pc tipo pavillon o qualcosa del genere..
nel menu dovrebbe avere l'utility dell'hp per il ripristino..
norton ghost piuttosto che true image consentono di fare un'immagine del pc e di ripristinarla in caso di accidentali casini..
io preferisco il secondo perchè permette di fare backup incrementali..
per le partizioni, vanno benissimo anche così, a me piace avere una partizione all'inizio del secondo disco(la parte più veloce del disco è quella iniziale) per swap e file temp..
la partizione dell'os va bene anche sui 5-6-7 gb, io ce l'ho da 6 mi pare..
Mors Omnia Aequat