Problema HD

Hard Disk, CD, CDRW e DVD..tutto ciò che riguarda le periferiche di memorizzazione!

Moderatori: cb_123, marcosniper

Problema HD

Messaggiodi Jordanz!! il 27 lug 2006, 22:07

Ragazzi ho un problema serio, al avvio del pc l'hd fa strani rumori e nn lo vede ne meno il bios, però se stacco il molex e il cavo ide (ovviamente li rimetto) parte senza problemi, cosa può essere?? 8O
L'hd in questione è un Western Digital Caviar 160 GB
Case: Thermaltake Kandalf finestra+fan25 cm Ali: Enermax Liberty 620W modulabile CPU: Amd Athlon 64 6000+ x2 Dualcore Dissi: Zalman 9700 SM: Asus M2N-SLI Deluxe RAM: 2*1 Giga Kingstone DDR2 667Mhz SV: Club3D Geforce 8800GTS HDs: Western Digital Raptor 74GB SATA-II 10.000Rpm, Western Digital Caviar 160GB ATA, Maxtor Pata 300GB, Maxtor Pata 200GB Master: Plextor PX760SA
Avatar utente
Jordanz!!
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 23 lug 2006, 11:55
Località: Venegono Inferiore [VA]

 

Messaggiodi Cesena'88 il 27 lug 2006, 22:32

in che senso se stachi il molex e cavi ided e lo riattacchi? da pc spento? e all'accensione successiva torna a fare strani rumori?
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi Genesi il 28 lug 2006, 07:51

potrebbe essere un problema del molex di alimentazione ho il cavo ide :wink:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Jordanz!! il 28 lug 2006, 12:07

Cesena'88 ha scritto:in che senso se stachi il molex e cavi ided e lo riattacchi? da pc spento? e all'accensione successiva torna a fare strani rumori?

Spiego meglio :D, accendo il pc e l'hd fa strani rumori (nn metallici, una specie di toc) spengo e stacco il molex e ide, accendo e parte come nulla fosse...
Nn succede sempre...

@ Genesi, lo penso anch'io adesso, la cosa bella che il cavo ide è nuovo di pacca, provo con il vecchio :D
Case: Thermaltake Kandalf finestra+fan25 cm Ali: Enermax Liberty 620W modulabile CPU: Amd Athlon 64 6000+ x2 Dualcore Dissi: Zalman 9700 SM: Asus M2N-SLI Deluxe RAM: 2*1 Giga Kingstone DDR2 667Mhz SV: Club3D Geforce 8800GTS HDs: Western Digital Raptor 74GB SATA-II 10.000Rpm, Western Digital Caviar 160GB ATA, Maxtor Pata 300GB, Maxtor Pata 200GB Master: Plextor PX760SA
Avatar utente
Jordanz!!
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 23 lug 2006, 11:55
Località: Venegono Inferiore [VA]

Messaggiodi Cesena'88 il 28 lug 2006, 16:56

se invece spegni e riaccendi senza staccare e riattaccare nulla parte o no?
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi N-Bry0 il 28 lug 2006, 18:40

"toc", nel linguaggio hd, significa: Hey, salva i dati che sto per leggere l'ultimo settore... :D

scherzi a parte, di solito quel toc è prodotto dalle testine, e non è mai un buon segno. avevo un maxtor ide 40gb che è morto dopo 2 toc consecutivi. E dopo, nonostante fosse acceso non veniva riconosciuto dal bios...
Immagine
GIOCO DURO, DIVERTIMENTO MATURO!
Avatar utente
N-Bry0
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 649
Iscritto il: 14 lug 2006, 22:46

Messaggiodi Genesi il 28 lug 2006, 19:56

Purtroppo bisogna andare per tenativi cmq, un programma come hd regenarotr può venirti in aiuto per lo stato dell'HD.

@N-Bry0: nn preoccuparti con i Maxtor è una cosa che capita molto spesso :roll:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Jordanz!! il 28 lug 2006, 21:33

Cesena'88 ha scritto:se invece spegni e riaccendi senza staccare e riattaccare nulla parte o no?

Nn parte, rimane al bios e dopo un pò vede solo il master
@ N-Bry0 è succesa la stessa cosa con un hitachi, ma in quel caso era caduto per terra...povero hd :D
@ Genesi, provo a cercare quel programma!

Grazie a tutti
Case: Thermaltake Kandalf finestra+fan25 cm Ali: Enermax Liberty 620W modulabile CPU: Amd Athlon 64 6000+ x2 Dualcore Dissi: Zalman 9700 SM: Asus M2N-SLI Deluxe RAM: 2*1 Giga Kingstone DDR2 667Mhz SV: Club3D Geforce 8800GTS HDs: Western Digital Raptor 74GB SATA-II 10.000Rpm, Western Digital Caviar 160GB ATA, Maxtor Pata 300GB, Maxtor Pata 200GB Master: Plextor PX760SA
Avatar utente
Jordanz!!
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 23 lug 2006, 11:55
Località: Venegono Inferiore [VA]

Messaggiodi Cesena'88 il 29 lug 2006, 13:08

strano che staccando e riattaccando i cavi da spento torni a posto altrimenti no... o nn ho capito il problema o nn so cosa dire... nn m ricorso la wd che soft mette a disposizione x il test degli hd, se no prova cn hd tune...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi Jordanz!! il 29 lug 2006, 15:21

Genesi ha scritto:Purtroppo bisogna andare per tenativi cmq, un programma come hd regenarotr può venirti in aiuto per lo stato dell'HD.

@N-Bry0: nn preoccuparti con i Maxtor è una cosa che capita molto spesso :roll:


Nn capisco come funziona il programma, ci sono solo 2 voci, cd e floppy :?
Case: Thermaltake Kandalf finestra+fan25 cm Ali: Enermax Liberty 620W modulabile CPU: Amd Athlon 64 6000+ x2 Dualcore Dissi: Zalman 9700 SM: Asus M2N-SLI Deluxe RAM: 2*1 Giga Kingstone DDR2 667Mhz SV: Club3D Geforce 8800GTS HDs: Western Digital Raptor 74GB SATA-II 10.000Rpm, Western Digital Caviar 160GB ATA, Maxtor Pata 300GB, Maxtor Pata 200GB Master: Plextor PX760SA
Avatar utente
Jordanz!!
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 23 lug 2006, 11:55
Località: Venegono Inferiore [VA]

Messaggiodi N-Bry0 il 29 lug 2006, 16:13

una ti crea un floppy di avvio, e l'altra un cd di avvio.

crea uno dei due e poi riavvia dal supporto scelto. Dopo aver caricato il programma ti verra chiesto quale hd "rigenerare".
Sappi che il processo è molto lungo, tipo 8 mb al sec. per un 80gb ci vogliono circa 3 ore.
Immagine
GIOCO DURO, DIVERTIMENTO MATURO!
Avatar utente
N-Bry0
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 649
Iscritto il: 14 lug 2006, 22:46

Messaggiodi Jordanz!! il 29 lug 2006, 16:43

Ho provato con HD tune, nn da errori, tutto nella norma..
Però adesso mi ricordo una cosa, tempo fa (circa 5 mesi) dava lo stesso problema ma sul master (con il cavo ide vecchio), ho paura che sia il connettore ide della mobo...
Case: Thermaltake Kandalf finestra+fan25 cm Ali: Enermax Liberty 620W modulabile CPU: Amd Athlon 64 6000+ x2 Dualcore Dissi: Zalman 9700 SM: Asus M2N-SLI Deluxe RAM: 2*1 Giga Kingstone DDR2 667Mhz SV: Club3D Geforce 8800GTS HDs: Western Digital Raptor 74GB SATA-II 10.000Rpm, Western Digital Caviar 160GB ATA, Maxtor Pata 300GB, Maxtor Pata 200GB Master: Plextor PX760SA
Avatar utente
Jordanz!!
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 23 lug 2006, 11:55
Località: Venegono Inferiore [VA]

Messaggiodi N-Bry0 il 29 lug 2006, 16:49

Ti consiglio vivamente di fare una prova con hdd regenerator. Magari lo lasci stanotte a fare il test.
Immagine
GIOCO DURO, DIVERTIMENTO MATURO!
Avatar utente
N-Bry0
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 649
Iscritto il: 14 lug 2006, 22:46

Messaggiodi Jordanz!! il 29 lug 2006, 17:02

Buona Idea, stasera lo faccio :wink:
Case: Thermaltake Kandalf finestra+fan25 cm Ali: Enermax Liberty 620W modulabile CPU: Amd Athlon 64 6000+ x2 Dualcore Dissi: Zalman 9700 SM: Asus M2N-SLI Deluxe RAM: 2*1 Giga Kingstone DDR2 667Mhz SV: Club3D Geforce 8800GTS HDs: Western Digital Raptor 74GB SATA-II 10.000Rpm, Western Digital Caviar 160GB ATA, Maxtor Pata 300GB, Maxtor Pata 200GB Master: Plextor PX760SA
Avatar utente
Jordanz!!
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 23 lug 2006, 11:55
Località: Venegono Inferiore [VA]

Messaggiodi Jordanz!! il 29 lug 2006, 17:46

Domanda stupita, ma nn perdo nessun dato??
Questo è il disco di sistema, ho una paura :D
Case: Thermaltake Kandalf finestra+fan25 cm Ali: Enermax Liberty 620W modulabile CPU: Amd Athlon 64 6000+ x2 Dualcore Dissi: Zalman 9700 SM: Asus M2N-SLI Deluxe RAM: 2*1 Giga Kingstone DDR2 667Mhz SV: Club3D Geforce 8800GTS HDs: Western Digital Raptor 74GB SATA-II 10.000Rpm, Western Digital Caviar 160GB ATA, Maxtor Pata 300GB, Maxtor Pata 200GB Master: Plextor PX760SA
Avatar utente
Jordanz!!
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 23 lug 2006, 11:55
Località: Venegono Inferiore [VA]

 
Prossimo

Torna a Storage

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite