Hd che scalda....

Hard Disk, CD, CDRW e DVD..tutto ciò che riguarda le periferiche di memorizzazione!

Moderatori: cb_123, marcosniper

Hd che scalda....

Messaggiodi spacc76 il 08 lug 2006, 14:40

Ciao a tutti,
ho un hd WD Sata 2 che opera ad una temperatura media di 53 gradi. Decisamente troppo secondo me.
Quindi vorrei installare uno di quei dissipatori che si agganciano all' hard disk stesso con delle viti.

Devo scegliere tra uno con 2 ventole di diametro 57mm ed un altro con una sola ventola di diametro 70mm.

Quale dite che sarà + efficace?

Grazie
spacc76
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 nov 2005, 12:12

 

Messaggiodi tonertemplum il 08 lug 2006, 14:45

ciao, a mio avviso con quello da 70 avrai rumore anche + contenuto...... ma altrimenti....

1) una ventola sul case di fronte agli hd che aspiri aria fresca e la butti sugli stessi?

2) ho visto in giro anchedissi x hd passivi.... perchè non ci butti un occhio?
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi Genesi il 08 lug 2006, 20:06

quoto Web :wink: in entrambe le soluzioni le ventoline sotto l'hd sono rumorose e quasi del tutto inutili......cmq mi sembra strano 53° per un Wd mi diresti marca e modello, oltre al programma che hai utilizzato per rilevare le temperature? Grazie
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi spacc76 il 09 lug 2006, 02:06

Allora, è un Western Digital 200Gb Sata2 7200 buffer 8mb. Lo monto su una mobo Asrock 939 dual sata2 e con un athlon 3200+ venice overcloccato alle frequenze del 3500+.
La temperatura la misuro con everest, che cmq si trova perfettamente per le temperature della mobo e del processore confrontandole dal bios.
spacc76
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 nov 2005, 12:12

Messaggiodi spacc76 il 09 lug 2006, 02:11

Per quanto riguarda le soluzioni proposte:
1) non ho possibilità di mettere una ventola frontale sul case, in corrispondenza dell' hd;

2)ho visto che i dissipatori passivi richiedono + spazio di questi che si installano direttamente sull' hd e che hanno le ventole..... ma poi siamo sicuri che sono piu' efficaci questi passivi piuttosto che una bella ventola? A me per esempio mi hanno sconsigliato le schede video con dissi passivo, meglio quelle con ventola, magari con uno zalman . Ora non so se questo valga anche per gli hard disk...
spacc76
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 nov 2005, 12:12

Messaggiodi spacc76 il 09 lug 2006, 02:51

Ah scusate, mi sapreste anche dire se dovrei installare dei driver specifici WD per sata2 ( e in che modo) oppure vanno bene quelli di windows?
Grazie
spacc76
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 nov 2005, 12:12

Messaggiodi Genesi il 09 lug 2006, 07:03

prova a controllare sul sito della Wd se c'è qualcosa a riguardo :wink:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Ibanez89 il 09 lug 2006, 16:38

spacc76 ha scritto:Per quanto riguarda le soluzioni proposte:
1) non ho possibilità di mettere una ventola frontale sul case, in corrispondenza dell' hd;

2)ho visto che i dissipatori passivi richiedono + spazio di questi che si installano direttamente sull' hd e che hanno le ventole..... ma poi siamo sicuri che sono piu' efficaci questi passivi piuttosto che una bella ventola? A me per esempio mi hanno sconsigliato le schede video con dissi passivo, meglio quelle con ventola, magari con uno zalman . Ora non so se questo valga anche per gli hard disk...


Scusami, ma per le vga il discorso è ben diverso, infatti io nn ho mai visto una vga senza dissi completamente come un hd "escluse quelle vecchie", l'hd fresco serve solo x allungarli la vita, a mio avviso essenziale x una conf raid, o per un muletto :wink:
CiAo DanIele...

Immagine
Pentium4 Northwood HT 2.6@3000 "230*13" vcore def [RIP] King Value 512*2 200@230 cas2@3 Ati x800gto2@x850pe powered by Arctic Cooler [RIP] Mother ASRock P4VM900-SATA2 [RIP]
insomma poco alla volta mi si sta bruciando tutto :asd:

Immagine
Avatar utente
Ibanez89
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5563
Iscritto il: 15 apr 2006, 17:31
Località: Corato (BA)

Messaggiodi Darkzaga il 11 ago 2006, 10:19

io ho un wd 320 gb s-ata e le temp senza ventole stanno al max 40 gradi ma per raffreddare ancora ho applicato 2 ventoline sotto (6 euro) ke non fanno per niente rumore e l 'hd sta sui 30 gradi
Avatar utente
Darkzaga
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 394
Iscritto il: 05 ago 2006, 12:47
Località: Genova

 

Torna a Storage

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti