vari problemi con hds...

Hard Disk, CD, CDRW e DVD..tutto ciò che riguarda le periferiche di memorizzazione!

Moderatori: cb_123, marcosniper

vari problemi con hds...

Messaggiodi from il 01 feb 2006, 20:06

ho un paio di problemi con gli hd...

1)allora, ho rimesso al lavoro il vecchio hd da 40 per metterci il file di paging, e fin qui tutto ok, le prestazioni sono migliorate, ma c'è un problema, con hd tune alla sezione info mi dice che è attivata la modalità UATA33 mentre l'hd supporta benissimo l'UATA133...
come faccio a settare l'ata133???

2)sempre con hdtune scopro che il disco sata da 80 è descritto così:
Standard : ATA/ATAPI-7
Supported mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
Current mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
ma non doveva essere sata???

3)mentre il disco sata da 200 è descritto così:
Standard : ATA/ATAPI-7 - SATA I
Supported mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
Current mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
e anche questo come sopra...
ma la modalità sata esiste???

4)il sata da 200 ha l'NCQ, si può abilitare? lo fa in automatico? l'ho attaccato sulla porta sataI della asrock dual sataII


grazie a chi volesse darmi una mano!
from
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 22 nov 2005, 20:03

 

Messaggiodi from il 05 feb 2006, 21:10

nessuno mi dà una mano?
from
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 22 nov 2005, 20:03

Re: vari problemi con hds...

Messaggiodi Aragorn il 05 feb 2006, 21:14

from ha scritto:ho un paio di problemi con gli hd...

1)allora, ho rimesso al lavoro il vecchio hd da 40 per metterci il file di paging, e fin qui tutto ok, le prestazioni sono migliorate, ma c'è un problema, con hd tune alla sezione info mi dice che è attivata la modalità UATA33 mentre l'hd supporta benissimo l'UATA133...
come faccio a settare l'ata133???

2)sempre con hdtune scopro che il disco sata da 80 è descritto così:
Standard : ATA/ATAPI-7
Supported mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
Current mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
ma non doveva essere sata???

3)mentre il disco sata da 200 è descritto così:
Standard : ATA/ATAPI-7 - SATA I
Supported mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
Current mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
e anche questo come sopra...
ma la modalità sata esiste???

4)il sata da 200 ha l'NCQ, si può abilitare? lo fa in automatico? l'ho attaccato sulla porta sataI della asrock dual sataII


grazie a chi volesse darmi una mano!



domanda 1 sicuro che il cavo sia da 80 pin?
domanda 2e3 ma che te frega che ti rivela il programma è connesso con un connettore sata no?
domanda 4 prova con Feature Tool (v1.99) di hitachi


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi from il 05 feb 2006, 22:00

beh, ho usato un cavo piatto normale, quello che mi hanno dato con la mobo... nn so se è a 80 pin
from
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 22 nov 2005, 20:03

Messaggiodi Aragorn il 05 feb 2006, 23:35

si sente dalla consistenza :) sono entrambi piatti uno è da 40 l'altro da 80


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi from il 06 feb 2006, 19:09

già hai proprio ragione! la densità di fili era bassa... era lo stesso tipo di cavo del 486... ora è perfetto...
xò ho un problema col feature tool di hitachi... cioè ho fatto il dischetto, riavvio, ma alla schermata che mi chiede da accettare i termini d'uso si blocca la tastiera...
mi era già successo che si bloccasse la tastiera usando il dos da un floppy... forse perchè la tastiera è usb... m dai una mano visto che hai per le mani anche tu un asrock 939 dual??
from
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 22 nov 2005, 20:03


Torna a Storage

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite