Hd per Sistema Operativo

Hard Disk, CD, CDRW e DVD..tutto ciò che riguarda le periferiche di memorizzazione!

Moderatori: cb_123, marcosniper

Messaggiodi diegofio il 03 gen 2006, 14:04

dipende dall'hard disk. io con il mio hitachi sata2 80GB l'ho fatto (in modo molto semplice) attraverso un utility scaricata dal sito hitachi, altrimenti lavora a 150 anzichè a 300.
ciao.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

 

Messaggiodi fild7 il 03 gen 2006, 14:16

sai x caso se anche per iwd c'è questa utility sul loro sito?
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi Genesi il 03 gen 2006, 14:21

diego ha scritto:dipende dall'hard disk. io con il mio hitachi sata2 80GB l'ho fatto (in modo molto semplice) attraverso un utility scaricata dal sito hitachi, altrimenti lavora a 150 anzichè a 300.
ciao.

Sulla DFI Lanparty ultra ho semplicemente installato i driver che erano nella mobo, riconosciuti subito entrambe gli hd senza problemi come sataII con velocità teorica di trasferimento 300MB/s.
Per rispondere un pò a tutti....come già detto nei post precedenti, il raptor è sicuramnete piu' veloce ma costa uno sproposito rispetto a quello che offre (rapporto qualità/prezzo/prestazioni) con i pc di ultima generazione a mio avviso l'ideale sarebbe il sataII con 16mb di cache, che purtroppo non è attualmente disponibile sè non in tagli da 300GB o qualcosa di simile....(chissà perchè.....semplice devono prima finire i rapotr!!!)
Pertanto un HD hitachi o samsung sataII sono attualemente gli HD con il miglior rapporto prezzo/prestazioni ecco perchè li consiglio :wink:
Per quanto riguarda Maxzoz...direi che ho già ampiamente espresso il mio parere.... :roll:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi fild7 il 03 gen 2006, 15:08

Genesi ha scritto:Sulla DFI Lanparty ultra ho semplicemente installato i driver che erano nella mobo, riconosciuti subito entrambe gli hd senza problemi come sataII con velocità teorica di trasferimento 300MB/s.
quindi nessuna utility da mettere giusto? lo riconosce automaticamente come sata2 giusto?
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi Genesi il 03 gen 2006, 18:05

Dovrebbe, almeno io ho fatto così :wink: cmq sè diego dice che ha dovuto utilizzare un utility per poter far andare l'hd a 300Mb/s bisognerebbe controllare il perchè non viene "riconosciuto" anche sè la mobo supporta il sataII.....cmq il problema non mi sembra poi così "grave" sè basta installare un utilty :D
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi diegofio il 03 gen 2006, 19:12

perchè ho letto da qualche parte (in internet o su pc professsionale non ricordo) che gli hitachi lavorano a 150 nativamente. sta all'utente attraverso un programmino in dos abilitare il trasferimento a 300. ed è quello che ho fatto, tutto qui. :)
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi fild7 il 04 gen 2006, 02:13

allora appena riapre il mio spacciatore mi faccio l'hitachi sata2... se puoi mi dai il link dell'utility ti ringrazio
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi diegofio il 04 gen 2006, 11:34

l'ho fatta un po' di mesi fa... spetta che la cerco :)
Feature tool
dovrebbe essere questo se non ricordo male

topic in cui parlavo di questo argomento
guida al programma
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi fild7 il 04 gen 2006, 15:52

gentilissimo..grazie mille :!:

ps: ma cosa devo scaricare di preciso?sono un pò ignorante... :oops:
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi diegofio il 04 gen 2006, 16:10

feature tool l'ho scritto sopra... cerca c'è ijn quella pagina tra tutti i programmi
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi fild7 il 04 gen 2006, 19:32

visto..grazie!
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi Genesi il 04 gen 2006, 21:54

diego ha scritto:perchè ho letto da qualche parte (in internet o su pc professsionale non ricordo) che gli hitachi lavorano a 150 nativamente. sta all'utente attraverso un programmino in dos abilitare il trasferimento a 300. ed è quello che ho fatto, tutto qui. :)

Bè nè approfitto anch'io :wink: e poi vi faccio sapere..... :wink:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

 
Precedente

Torna a Storage

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite