NUOVE SCHEDE VIDEO ASUS EAH5000
NUOVE SCHEDE VIDEO ASUS EAH5000: MASSIMA POTENZA E STABILITA¹ PER IL GAMING
E L'OVERCLOCKING.
ASUS presenta sei nuove schede video caratterizzate da un utilizzo
innovativo del rame per la dissipazione del calore e dall'esclusiva
tecnologia Voltage Tweak, assicurando performance ben oltre quelle offerte
dalle schede "reference". Dedicate ad un pubblico di appassionati, che
ricercano le prestazioni più avanzate per il gaming ed in overclocking, le
nuove proposte basate su processori grafici ATI Radeon HD garantiscono anche
massima silenziosità ed affidabilità.
ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), amplia la propria gamma di schede video con la nuova serie EAH5000.
Gli overclocker più appassionati, i gamer e gli amanti del DIY (Do It
Yourself) rimarranno "incantati" dalle prestazioni offerte da queste nuove
schede video, grazie, in particolare, alle soluzioni estremamente innovative
per la dissipazione del calore e per l'overclocking che integrano.
Il primo plus messo a disposizione da ASUS si chiama DirectCU ed è una
tecnologia proprietaria impiegata sui modelli EAH5850 DirectCU TOP/2DIS/1GD5
e EAH5830 DirectCU TOP/2DIS/1GD5. Queste schede video sono caratterizzate,
infatti, da due speciali heat pipe da 8mm, in rame e dalla forma piatta, che
entrano in contatto diretto con la GPU. Questa scelta assicura una migliore
dissipazione del calore, soprattutto durante il gaming, fino al 20%* in più
rispetto alla scheda standard, ma anche una maggiore silenziosità che, nel
caso della ASUS EAH5850 DirectCU TOP/2DIS/1GD5, supera le schede standard
del 35%*.
Il modello ASUS EAH5770 CUcore/2DIS/1GD5 vanta, invece, un'altra esclusiva
feature denominata CUcore. Il dissipatore di questa soluzione utilizza,
infatti, una ventola dalla particolare forma a "diapason", per sfruttare
un'area di smaltimento del calore più ampia del 22%* rispetto alle schede
video reference, consentendo di allontanare il calore generato ancora più
velocemente. Tra le nuove schede video della serie EAH5000, ASUS EAH5770
CUcore/2DIS/1GD5 è, inoltre, la proposta più silenziosa, con un livello di
rumorosità di appena 15dB.
In termini di prestazioni velocistiche la punta di diamante della nuova
serie è rappresentata dal modello ASUS EAH5870 TOP, incalzata a breve
distanza dalla ASUS EAH5850 DirectCU TOP, due soluzioni che consentono di
spingere la GPU fino all'incredibile valore rispettivamente di 900 MHz e 765
MHz, mentre per quanto riguarda la frequenza della memoria, fino a 4900 MHz
e 4600 MHz. ASUS EAH5850 DirectCU TOP spicca tra le nuove soluzioni, in
particolare, per le performance in overclocking, potendo arrivare ad una
velocità della GPU fino a 800 MHz. Le nuove schede video della serie ASUS
EAH5000 sono dotate, poi, della tecnologia Voltage Tweak che consente di
agire sul voltaggio della GPU, per migliorare le prestazioni fino al 29%*. I
modelli TOP, nello specifico, permettono di ottenere incredibili risultati
nel benchmark 3DMark Vantage con settaggi in modalità Extreme, ottenendo un
punteggio che sale a 9252 per un incremento prestazionale del 50%*, se
comparato alle reference board.
L'elevata qualità costruttiva che caratterizza la serie ASUS EAH5000
contribuisce in generale a garantire massima affidabilità e durata di questi
prodotti. Le ventole, ad esempio, sono realizzate secondo il sistema
Dust-proof, che le rende più resistenti alla polvere, consentendo di offrire
una durata fino a 10.000 ore di utilizzo, circa il 25%* in più rispetto alle
ventole tradizionali.
Le nuove proposte di casa ASUS sono dotate, infine, della tecnologia GPU
Guard, una funzionalità utilizzata in origine in ambito militare e ora
impiegata da ASUS per proteggere le schede e prevenire eventuali guasti. Le
VGA sono equipaggiate, infatti, con diverse valvole che bloccano il flusso
di corrente in caso di sovraccarichi elettrici e con la schermatura EMI, per
ridurre le interferenze elettromagnetiche fino al 66%*.
Le nuove schede video della serie ASUS EAH5000 sono già disponibili in
Italia.
Tags: schede-video