NVIDIA e la University of Illinois
NVIDIA
e la University of Illinois collaborano alla realizzazione del primo
manuale al mondo sulla programmazione di processori di elaborazione
in parallelo
Il
primo manuale sulla programmazione di processori di elaborazione in
parallelo, Programming
Massively Parallel Processors: A Hands-on Approach,
è stato recentemente presentato dagli autori David B. Kirk, NVIDIA
Fellow ed ex-Chief Scientist, e Wen-mei Hwu, membro della University
of Illinois a Urbana-Champaign come consigliere della facoltà di
Electrical and Computer Engineering nel Coordinated Science
Laboratory, co-direttore dello Universal Parallel Computing Research
Center e membro di rilievo del CUDA Center of Excellence.
Il manuale,
di 256 pagine, si rivolge a studenti avanzati e professionisti e
presenta loro i concetti base dell'elaborazione in parallelo e delle
architetture di GPU. Pubblicato da Morgan-Kauffman, il manuale
esplora varie tecniche per la realizzazione di programmi ad
elaborazione in parallelo e presenta numerosi case study.
Ecco alcune
delle caratteristiche salienti del testo:
- Si
tratta del primo e al momento unico manuale a insegnare come programmare
nel contesto di un ambiente parallelo
- Alcune
porzioni del contenuto fornite da NVIDIA sono parte dei corsi di 300
università di tutto il mondo
- Le prime
stesure di alcune sezioni del libro sono state testate e utilizzate
da Kirk nei suoi corsi presso la University of Illinois
- Il
testo utilizza OpenCL e CUDA C, il linguaggio di programmazione in
parallelo di NVIDIA sviluppato specificamente per questi ambienti
Tags: schede-video