Nuove HD5800 e HD5700 Vapor-X da Sapphire
Sapphire, lo storico partner di AMD/ATi, presenta la serie Vapor-X HD 5870 e HD 5750 e promette silenzio e prestazioni.
La Sapphire HD 5870 Vapor-X si basa sulla la seconda generazione di GPU ad essere realizzata con processo produttivo a 40 nm. Supporta le avanzate funzioni grafiche di DirectX 11 anche su più monitor, grazie alla nuova modalità ATi Eyefinity. Con una nuova interfaccia di memoria di 150 GB/s che supporta la memoria GDDR5 e una nuova architettura con un totale di 1600 processori stream e 80 unità texture. La HD 5870 Vapor-X ha una velocità di clock di 870 MHz (core) e 1250 MHz (5 GHz effettivi) per le memorie.
Secondo Sapphire la tecnologia Vapor-X consente un miglioramento di 15°C e di 10 dB(A) a livello di silenziosità rispetto al modello standard, ma garantisce anche ulteriori possibilità di overclock. Il consumo è inferiore ai 190 W e, con il Dynamic Power Management, la scheda avrà una nuova modalità idle ad alto risparmio energetico a 27 W. Ma Sapphire non si limita a rinnovare la fascia alta del mercato ma pensa anche a quella media con le nuove schede HD 5750 Vapor-X, con la configurazione di 720 processori stream e 1 GB di memoria GDDR5 offrendo l'accesso alla stessa tecnologia di nuova generazione e pieno supporto di DirectX 11 a un prezzo inferiore.
Come la generazione precedente, è integrato un decoder UVD (Unified Video Decoder) per la decodifica hardware accelerata di contenuti su supporti Blu-ray e HD DVD sia per i codec VC-1 e H.264 che per file Mpeg, riducendo il carico di lavoro sulla CPU. Nella serie HD 5000 l'UVD è stato ottimizzato per riuscire a decodificare simultaneamente due flussi video HD 1080p e visualizzare video HD ad alta qualità con modalità Windows Aero abilitata. Anche la capacità HDMI è stata aggiornata alla versione 1.3a con supporto Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio.
Tags: schede-video