Amd Athlon 64 3400+ e 3000+

Sono gia disponibili, per il mercato americano, i nuovi processori di Amd a 64bit. Il 3400+ boxato è venduto a circa 455$ ed il 3000+, cache L2 di 512 Kb, è venduto a circa 260$. Ricordiamo che la cache L2 per gli Athlon64 3200+ e 3400+ è di 1Mb, ma non si sa se Amd introdurrà versioni del p...

Leggi l'intera news |

Compatibilità dei futuri processori di AMD

AMD ha confermato che le future CPU per socket 754 e 940 saranno compatibili con le attuali schede madri. AMD rilascerà sul mercato CPU con socket 754, 939 e 940 funzionanti con bus HyperTransport a 1000 MHz che supporteranno anche l'attuale bus a 800 MHz. Il prossimo anno verranno rilasci...

Leggi l'intera news |

Athlon 64 bloccato?

Secondo una news pubblicata da Tom's Hardware, il moltiplicatore delle CPU Athlon 64 di Amd sarebbe bloccato. Da prove effettuate su di una scheda madre Epox 8HDA+ con chipset VIA K8T800, se si tenta di alzare il moltiplicatore del processore da 10 a 11 non succede niente, mentre se si ten...

Leggi l'intera news |

Amd Athlon XP 3200+ a 2,33 Ghz per HP

Secondo un articolo di XBitLabs, sembra che Amd stia producendo processori Athlon XP 3200+ a 2,33GHz, su richiesta di HP per i suoi PC desktop di fascia alta. Non si sa se questa serie di processori sarà prodotta in esclusiva per HP ma secondo i test di laboratorio effettuati da XbitLabs, il...

Leggi l'intera news |

Riconoscimento per AMD

PcMagazine ha premiato i processori Amd Athlon64 e Opteron con il riconoscimento per l'eccellente tecnologia nella categoria componenti. SUNNYVALE, CA -- November 24, 2003 --AMD today announced that PC Magazine honored the AMD Athlon™ 64 and AMD Opteron™ processors with ...

Leggi l'intera news |

Driver Ati e Aquamark3

Rivastation ha spiegato il perchè le immagini generate dai driver di Ati appaiono più scure rispetto a quelle di un chip nVidia o al reference rasterizer software. Il problema sta nella rappresentazione dell'alpha blending (per la gestione delle trasperenze di un pixel sovrapposto ad un altro...

Leggi l'intera news |

Nuovo impianto produttivo per Amd.

Amd ha annunciato di aver iniziato la costruzione di un impianto produttivo in grado di produrre wafer con diametro di 300mm. Il nuovo impianto, denominato Fab 36, verrà costruito a Dresda, Germania, vicino al Fab 30 e sarà ultimato nel 2006. Qui Amd produrrà le generazioni future dei suoi...

Leggi l'intera news |

Alleanza tra Sun e Amd

Sun ha ufficializzato l'intenzione di mettere i processori Opteron al centro di una sua nuova famiglia di server di fascia bassa. La partnership prevede la commercializzazione, da parte di Sun, di sistemi Fire basati su Opteron su cui gireranno Linux, Solaris e la piattaforma Java Enterprise...

Leggi l'intera news |

Amd Opteron nella Top500 dei Supercomputer

Amd ha annunciato al Supercomputing 2003, che il suo processore Opteron è apparso per quattro volte nella lista Top500 dei Supercomputer. Il supercomputer numero sei, realizzato da Linux NetWorx e installato presso il Los Alamos National Laboratory, è il sistema basato su AMD Opteron che ha ...

Leggi l'intera news |

Nuovi Opteron per Amd

Amd annuncia nuovi modelli per la famiglia Opteron: il 148, il 248 e l'848 per sistemi server e workstation. Con incrementi di frequenza di 200Mhz e il supporto ai moduli ram PC3200, promettono un aumento di potenza di circa il 10%. The Inquirer ha pubblicato un'interessante comparativa tr...

Leggi l'intera news |