Amd Athlon64 3400+ vs Intel Pentium4 3.2GHz

Tom's Hardware ha pubblicato una comparativa tra il nuovo nato di casa Amd e l'Intel Pentium4 3.2GHz. I due processori sono stati sottoposti a vari benchmark DirectX, OpenGL, compressione audio e video e nell'uso delle applicazioni....

Leggi l'intera news |

Review AMD Athlon 64 3400+

Hexus ha recensito il nuovo processore a 64bit di Amd, l'Athlon64 3400+. Ricordiamo che il nuovo processore ha un incremento di frequenza pari a 200MHz rispetto al 3200+. Per la recensione andate qui....

Leggi l'intera news |

Athlon64 3400+ e altri 3 processori Mobile

Questa Epifania è ricca di doni per tutti gli utenti che attendevano l'uscita del nuovo prodotto per il mercato desktop da parte della casa di Sunnyvale. Il processore, lo ricordiamo, integra lo stesso quantitativo di cache L2 del modello 3200+, ma con una frequenza che subisce un incremento ...

Leggi l'intera news |

Prime notizie su Athlon64 3400+

Diversi negozi on-line e off-line hanno già ricevuto e messo in vendita i primi Athlon64 3400+ con core Clawhammer che differiscono dal modello 3200+ nell'incremento della frequenza operativa che raggiunge quota 2200Mhz (cache L2 sempre pari ad 1Mb). Ricordiamo che l'incremento della frequenz...

Leggi l'intera news |

Dual-core per i processori Amd

Vi riportiamo una news pubblicata da Tom's hardware. Quando Amd ha presentato l'Athlon a 64 bit, una delle cose più interessanti era la possibilità di utilizzare nella cpu core multipli. Alla tecnologia HyperThreading di Intel, Amd risponde ora con la minaccia del d...

Leggi l'intera news |

Recensione Athlon64 3000+

X-Bitlabs ha recensito il nuovo processore di AMD che, pur basato sullo stesso core del fratello maggiore Athlon64 3200+, ha un prezzo di vendita molto interessante: 218$. AMD ha saggiamente deciso di lasciare la fr...

Leggi l'intera news |

Aggiornamento recensione MSI K8T Neo-FIS2R

La possibilità di modifica dei controller integrati PCI (chip Promise, audio, Firewire e Lan) è presente come prima voce nel pannello Integrated Peripherals ed è possibile la relativa attivazione/disattivazione; permangono, però, gli altri problemi, compresa la possibilità di intervento sul...

Leggi l'intera news |

Recensione AMD Athlon64 3000+

AmdZone ha pubblicato la recensione del nuovo Athlon64 3000+ mettendolo a confronto con il 3200+ sempre a 64bit. Vi ricordiamo che la sola differenza tra i due processori è nella cache L2, dimezzata per il 3000+ (512Kb contro...

Leggi l'intera news |

Preview S3 DeltaChrome S8

Ecco la prima preview del chip grafico realizzato da S3 per il segmento medio di mercato compatibile DX9. Il prodot...

Leggi l'intera news |

Amd annuncia l'Athlon64 3000+

Amd ha ufficializzato il suo nuovo processore a 64bit, l'Athlon 3000+, funzionante alla stessa frequenza del 3200+ ma con la cache L2 di 512kb, VCore di 1.5V e assorbimento massimo di 89W.

Leggi l'intera news |