µTorrent 2.0 più veloce che mai

µTorrent è scontato dire che sia il migliore client BitTorrent per Windows; per ottenere l'apprezzamento di più di 50 milioni di utenti, µTorrent ha puntato sulla leggerezza e sulla facilità d'uso, senza costringere l'utente a destreggiarsi tra...

Leggi l'intera news |

Colpo alla legge anti-pirati "L'accesso al web è un diritto"

Con un colpo di scena, il Consiglio Costituzionale francese ha stabilito che la connessione a in...

Leggi l'intera news |

La fapav vuole i dati degli utenti che scaricano opere protette da diritti d'autore

La Fapav vuole un cambiamento di atteggiamento da parte di Telecom Italia nei confronti degli utenti che utilizzano il P2P per ottenere senza pagare opere protette da diritti d'autore.

Secondo l'agenzia antipirateria italiana è infatti necessario che Telecom comunichi alla pubbl...

Leggi l'intera news |

In Francia approvata la legge anti P2P

Il senato francese ha approvato la legge che vieta di scaricare dalla rete opere protette da diritto d'autore, nonostante la forte opposizione di alcuni gruppi parlamentari.

Fra sei mesi chi sarò colto a commettere tale reato riceverà una diffida, avviso che potrà ...

Leggi l'intera news |

Condannati "i quattro" di Pirate Bay

La corte svedese ha emesso il verdetto: gli ormai famosi "quattro di Pirate Bay" sono stati riconosciuti colpevoli di aver infranto la legge nazionale sul copyright e dunque condannati in primo grado. Gottfri...

Leggi l'intera news |

P2P 1, Sarkozy 0

La proposta di legge del presidente Sarkozy non ha ottenuto l'approvazione del parlamento francese.

La legge avrebbe dovuto introdurre la possibilità di disconnessione dalla rete Internet per coloro che fossero stati ripetutamente (per tre volte) scoperti a condividere e scarica...

Leggi l'intera news |

Beccati a scaricare MP3 e materiale pedopornografico

Sono 48 i cittadini interessati dalla operazione della guardia di finanza di Venezia: a tali persone verrà contestato il possesso e lo scambio di milioni di file MP3 con due tra loro coinvolti anche per pedopornografia online.

Teatro degli scambi dei due milioni di file in quest...

Leggi l'intera news |

Gli amanti del P2P esultano, The pirate bay è tornato. Per ora.

Due mesi. Tanto è durato il sequestro che aveva portato la procura di Bergamo ad oscurare The pirate bay.

Non si conoscono ancora le motivazioni, che saranno rese note nelle prossime ore, ma la difesa ha puntato sul fatto che dal sito non si scambia effettivamente nessun file, b...

Leggi l'intera news |