Telecom: nasce Cubomusica, nuova piattaforma per la musica digitale

Milano, 10 feb. (Adnkronos) - Una piattaforma per la musica digitale da oltre 4 milioni di brani. Telecom Italia lancia Cubomusica, una library di titoli musicali che comprende quasi tutto il mercato discografico italiano, disponibile da domani in streaming e da giugno anche in downloa...

Leggi l'intera news |

Prince si scaglia contro la musica sul web: "Internet ormai è morto"

Roma - (Ign) - Il cantante di Minneapolis spiega così perché "non vuole usare la rete per distribuire i suoi album". E aggiunge: "Leggi l'intera news |

Il cellulare arriva con un anno di musica gratis

Arriva in Italia l'iniziativa della multinazionale e leader del mercato della telefonia cellulare Nokia che mira a dare una scossa al mercato della musica online.

Leggi l'intera news |

Musica: i Negrita su 'Guitar Hero'

(ANSA) - ROMA, 12 DIC - Cresce la gia' vasta libreria musicale online di 'Guitar Hero World Tour' con nuovi pacchetti di canzoni scaricabili online. I Negrita saranno infatti presenti tra i contenuti aggiuntivi del videogioco musicale piu' famoso al mondo con il loro singolo ''Mama M...

Leggi l'intera news |

Zune: Microsoft aggiunge funzione download musica wireless

SAN FRANCISCO (Reuters) - Dalla prossima settimana, chi possiede un lettore di musica portatile Zune di Microsoft potrà scaricare musica in wireless e acquistare i brani che sente alla radio Fm del dispositivo.

Lo ha annunciato Microsoft, che sta introducendo nuove funzioni a...

Leggi l'intera news |

Sito file-sharing legale lancia download gratis con pubblicità

NEW YORK (Reuters) - Qtrax, un nuovo servizio online di file-sharing che consente agli utenti di scaricare gratuitamente brani musicali, ha annunciato che per il proprio lancio metterà a disposizione 25-30 milioni di tracce protette da copyright grazie al sostegno delle più ...

Leggi l'intera news |

Unione Europea: il P2P non è reato se per uso personale

A sorpresa nella giornata di ieri la commissione affari giuridici dell'Unione Europea ha emanato una direttiva destinata a cambiare radicalmente l'uso quotidiano dei personal computer: difatti non è più reato scaricare materiale protetto da copyright come film, musica e...

Leggi l'intera news |