Regali Natale riciclati su eBay
ROMA (Reuters) - Nell'era di Internet il riciclo dei regali di Natale si fa in Rete, dove in questi giorni vanno per la maggiore gli articoli di abbigliamento, dice eBay in una nota.
"Ad appena una settimana dal Natale sono già oltre 4.000 i regali rimessi in vendita su eBay.it da coloro che li hanno ricevuti e non apprezzati", dice la nota del sito di e-commerce, precisando che il fenomeno è in forte crescita: i regali riciclati sul web "lo scorso anno alla stessa data erano meno della metà".
I regali che si riciclano di più sono quelli del settore abbigliamento, seguiti da telefonia e videogiochi.
"La pratica di riciclare i regali di Natale esiste da sempre", spiega Andrea Rota, responsabile Sviluppo Piattaforma eBay Italia. "Negli ultimi anni però, grazie ad eBay, che consente di farlo velocemente, da casa e in modo 'anonimo', si è diffusa la consuetudine a vedere il vantaggio del rivendere l'oggetto stesso, con buone opportunità di guadagno ma soprattutto con la possibilità di trovare nella vastità della Rete una persona a cui quel regalo piace davvero ed era tra i desiderati".
A RIVENDERE REGALI IN RETE SONO SOPRATTUTTO LE DONNE
A riciclare sono innanzitutto le donne, che mettono in vendita su eBay soprattutto accessori e sciarpe. Secondo una ricerca commissionata a Doxa dal sito, "riciclano i regali sgraditi in percentuale quasi doppia rispetto agli uomini".
Guardando all'età di chi si affida a Internet per riciclare, "il primato nel dar nuova vita ai regali non graditi spetta alle persone che hanno superato i 36 anni (riciclano il 2,7% dei regali). A seguire sono i giovani tra i 15 e i 25 anni (riciclano l'1,6% dei regali)".
Geograficamente, il primato va al Centro (il 3,1%), seguito da Nord Ovest (il 2,2%) e Sud (il 2,1%).
Ma perché si ricicla? Secondo l'indagine Doxa, il 54% degli intervistati non riteneva il regalo adatto, mentre per il 22% era inutile. "Colore improbabile (6%) e ripetitività (4%) chiudono l'elenco dei motivi di riciclo".
Tags: internet societa