YouTube sospende l'account di attivista egiziano per i diritti umani
Il Cairo, 1 dic. (Ign) - Vedere il proprio account su You Tube cancellato per avere postato dei video '‘inappropriati’', perché denunciavano torture e violenze compiute dalla polizia in Egitto. E' quel che è successo a Wael Abbas(nella foto), attivista egiziano per i diritti umani che solo due settimane fa è stato insignito dall’International Center for Journalists con il premio ‘Knight International Journalism’.
I contenuti, definiti ‘’inappropriati’’ da un comunicato ufficiale, postati e diffusi attraverso il sito dal giovane egiziano, consistono in un centinaio di video di denuncia su torture, violenze della polizia, dimostrazioni, irregolarità elettorali, scioperi e altri illeciti di questo genere. Tutto il materiale è stato rimosso e non è più rintracciabile nel famoso sito di videosharing, che ha preso questa decisione senza richiedere ufficialmente ad Abbas, come la consueta prassi di YouTube vuole, la rimozione dei suoi video. L'attivista agiziano ha semplicemente ricevuto una mail in cui veniva informato che da quel momento il suo account era sospeso.
YouTube ha giustificato la decisione presa sostenendo che i termini d’uso previsti per gli utenti iscritti al suo sito hanno sempre proibito materiale in cui appaiono scene di violenza. Dal canto suo, Abbas ha ammesso che alcuni dei video sono piuttosto forti e potrebbero colpire la sensibilità di qualche navigatore, ma ha aggiunto che immagini del genere sono necessarie per avere un impatto sull’opinione pubblica, toccando temi che sono tabù per il giornalismo del mainstream, come gli abusi e le torture che capitano in alcuni commissariati di polizia. O come, per esempio, il video girato dal ragazzo su un autobus in cui riprendeva un poliziotto mentre legava e sodomizzava con un bastone un autista, colpevole di essersi intromesso in una disputa tra la polizia e un altro guidatore dopo un incidente. Video grazie al quale i due poliziotti furono condannati a tre anni di carcere.
Tags: internet societa