Intelligence Usa accusa Google Earth di rischi per la sicurezza


WASHINGTON (Reuters) - Il capo dell'intelligence e sorveglianza della Air Force americana ha detto che i dati disponibili attraverso i software di mappatura online, come Google Earth, rappresentano un pericolo per la sicurezza, anche se non si può tornare indietro rispetto a quanto è stato fatto.

"Parlare di pericoli è in realtà irrilevante perché i pericoli ci sono già", ha detto il generale David Deptula, numero due dello staff per l'intelligence, la sorveglianza e il riconoscimento.

"Nessuno potrà eliminare il business delle immagini satellitari", ha detto il generale alla stampa a Washington.

Deptula ha citato il programma Google Earth di Google, che fornisce a chi naviga sul web una visione satellitare della Terra e consente di zoomare fino al livello della strada. Ha detto che consente a chiunque sia in possesso di una carta di credito di ottenere un'immagine di qualsiasi posto sulla Terra.

"E' una questione enorme", ha detto. "Fino a non molto tempo fa era un segreto sotto stretta sorveglianza e adesso chiunque vi ha accesso".

Deptula ha detto di non essere a conoscenza di nessun tentativo dell'esercito americano di introdurre restrizioni all'uso di Google Earth.

"I governi stanno tuttavia cercando di limitare gli effetti di questi software con espedienti volti a mascherare o a mimetizzare alcuni luoghi", ha aggiunto, senza rivelare ulteriori dettagli.













Tags: internet

Scritto da Aragorn | il 2007-06-22 14:51:50 |