Donwload illegale: Gdf sequestra 5 server, 11 denunciat
MILANO (Reuters) - I controlli contro la condivisione illegale di file su Internet hanno portato oggi al sequestro di diversi server ed alla denuncia di 11 persone in Italia, in un periodo in cui l'industria discografica è impegnata in una nuova ondata di azioni penali e civili contro il file sharing illegale.
Una nota della Fimi, la Federazione industria musicale italiana, spiega che il Nucleo regionale della Polizia Tributaria di Bergamo, con l'ausilio tecnico della Federazione contro la Pirateria Musicale (Fpm), nel corso di diverse perquisizioni effettuate su diverse regioni, ha sequestrato cinque server che consentivano la condivisione di milioni di file musicali e video illegali da parte di migliaia di utenti.
Nell'ambito della stessa operazione sono state denunciate 11 persone, che diffondevano illecitamente materiale musicale protetto dai diritti d'autore sulla piattaforma di Peer 2 Peer (P2P) "Direct Connect".
La Guardia di finanza riferisce nella nota del sequestro complessivo di 16 personal computer, 27 hard disk, circa 1000 tra cd e dvd masterizzati e decine di migliaia di file mp3 e film.
Con questa operazione sale ad oltre 170 il numero di soggetti denunciati per condivisione illegale di brani musicali in rete in Italia dal 2005, in violazione delle norme in vigore che puniscono la diffusione di opere protette dal copyright, si legge nella nota.
Scaricare e condividere musica su Internet senza scopo di lucro dà origine a violazioni penali di diverso tipo. Se sono previste sanzioni amministrative per chi scarica, chi mette in condivisione opere protette per trarne profitto rischia sanzioni molto più pesanti.
La legge 128/2004 prevede la reclusione da uno a quattro anni e la multa da 2.582 a 15.493 euro per chi " per trarne profitto, comunica al pubblico immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta dal diritto d'autore, o parte di essa", è scritto nel testo di legge.
Secondo i recenti dati della Fimi relativi al 2006, l'Italia è il sesto mercato mondiale in termini di musica digitale.
Tags: internet