blogger egiziano condannato per critiche a governo e Islam
ALESSANDRIA D'EGITTO (Reuters) - Un tribunale di Alessandria d'Egitto ha condannato oggi un blogger egiziano per aver criticato il presidente Egiziano Hosni Mubarak e la religione islamica. Il giudice gli ha inflitto una pena di quattro anni di reclusione per il contenuto dei suoi articoli pubblicati sulla Rete.
Abdel Karim Suleiman, un ex studente di legge, è stato il primo blogger egiziano a essere citato in giudizio per il contenuto del suo blog. Si trova sotto custodia da novembre, dopo aver scritto otto articoli sul suo blog dal 2004.
I movimenti per i diritti civili e i blogger vicini all'opposizione hanno seguito con attenzione il caso Suleiman, preoccupati che una condanna possa creare un precedente legale per limitare la libertà di espressione sulla Rete in Egitto, il paese più popoloso del mondo arabo.
Internet è diventato il medium più utilizzato dagli egiziani che vogliono criticare il loro governo, in un paese dove i mezzi di comunicazione più importanti sono di proprietà dello Stato.
Suleiman, un musulmano liberale, non ha negato di essere l'autore degli articoli, ma ha dichiarato di aver solamente espresso il suo punto di vista.
In uno degli articoli incriminati, il blogger sosteneva che nella sede del Cairo di al-Azhar, uno dei principali enti educativi del paese, si promuovevano idee estremiste. In un altro articolo, intitolato "La nuda verità dell'islam, per quello che ho visto io", accusava i musulmani di aver commesso una barbarie negli scontri tra islamici e cristiani di Alessandria nel 2005.
Suleiman aveva anche criticato Mubarak, paragonandolo a un faraone dell'antico Egitto.
Tags: internet