Rittal Forum Innovation - Villa d'Este - Cernobbio, Como
Rittal, leader mondiale nel settore dell’Automazione Industriale e dell’Information Technology, ha organizzato il convegno “Rittal Forum Innovation” che si terrà il 18 maggio presso l’esclusiva dimora storica di Villa D’Este a Cernobbio (CO). Oggetto di riflessione e dibattito saranno la rete aziendale e i nuovi trend tecnologici studiati per ottenere una struttura Ced sicura, integrata, performante e di facile gestione.
Tra le problematiche più sentite vi sono quelle legate all’alimentazione e distribuzione di energia elettrica ed alla necessità di raffreddamento delle apparecchiature.
Ad oggi infatti è stato calcolato che il 70% delle interruzioni di servizio, con relativa perdita di dati ed eventuale rottura dell’hardware, sono causate da problemi di inadeguatezza fisica dell’infrastruttura informatica.
Il convegno si aprirà con il benvenuto di Marco Villa, Amministratore Delegato di Rittal. Prenderà poi la parola Gigi Tagliapietra - Presidente Associazione Clusit - che farà una riflessione sulla sicurezza all’interno delle imprese, problematica che non riguarda soltanto il corretto funzionamento delle macchine, ma piuttosto la vita stessa dell'impresa.
Seguirà l’intervento a cura di Michele Pini - Responsabile Pianificazione e Coordinamento Area Tecnica Ospedale Valduce di Como - e di Emanuele Bianchi – Responsabile IT Ospedale Valduce di Como - sul concreto Caso di Successo riguardante la soluzione RimatriX5 di Rittal.
Le presentazioni riprenderanno nel primo pomeriggio con il tema “Fattori critici nella fase di progettazione di un Data Centre”. Alessio Nava, Responsabile Divisione IT Rittal, traccerà le linee per definire i requisiti necessari per un Data Centre sicuro e performante. La risposta offerta da Rittal è RimatriX5: una soluzione integrata, modulare e scalabile in grado di garantire affidabilità, disponibilità e continuità delle infrastrutture informatiche grazie a 5 elementi: Rack, Power, Cooling, Security, Monitoring & Remote Management.
Chiuderà l’incontro Lorenzo Da Gasso, IT Room Product Manager Lampertz, che tratterà il tema “Il contributo della sicurezza fisica alla Business Continuity”.
Per maggiori informazioni e per aderire all’evento: mkg@rittal.it
Tags: altro