Da Refill due soluzioni chiavi in mano per le ricariche

Refill® srl, una delle più importanti realtà italiane nell'ambito delle soluzioni e del consumabile di qualità per stampanti, presenta due nuove soluzioni “chiavi in mano” completamente “automatizzate” e dedicate a coloro che desiderano sviluppare il business della rigenerazione dei consumabili per inkjet.

Già distributore ufficiale ed esclusivo per l’Italia d’inchiostri, cartucce e carte speciali firmati InkTec®, Refill® ha, infatti, intrapreso la commercializzazione di due innovative soluzioni realizzate dalla multinazionale coreana, in grado di consentire un facile e sicuro start-up a coloro che intendono offrire servizi nell’ambito della rigenerazione del consumabile per stampanti inkjet.

Messi a punto dopo anni di ricerche da InkTec, quest’innovativi dispositivi consentono di eseguire in modo totalmente automatizzato due fondamentali operazioni del processo di rigenerazione: il totale svuotamento dei serbatoi delle cartucce dall’inchiostro residuo ed i test di funzionalità prima e dopo le operazioni di rigenerazione.
 
Compatibile con tutti i tipi di cartucce, InkTek CF11 è una macchina che permette in appena 90 secondi di svuotare completamente le cartucce esauste, operazione di fondamentale importanza prima di procedere ad un soddisfacente processo di ricarica delle stesse.
Particolarmente compatta, Inktek CF11 è dotata di uno speciale serbatoio sul retro dove convergono gli inchiostri residui per un facile smaltimento. Certificata TUV e dotata di un efficace blocco di sicurezza, questo dispositivo è anche particolarmente semplice da installare ed utilizzare.

Prima di passare alla fase di svuotamento e poi di ricarica di una cartuccia, è di fondamentale importanza sapere se la cartuccia stessa è nelle condizioni di poter funzionare e se può, quindi, essere rigenerata. Per stabilire con certezza le condizioni della cartuccia, InkTec ha realizzato CT16, una macchina in grado di verificare con estrema precisione lo stato della cartuccia e dei suoi ugelli attraverso un test elettronico ed uno di stampa. In questo modo l’operatore avrà sempre la matematica certezza di non ricaricare una cartuccia già danneggiata, con conseguente spreco di tempo e denaro. InkTec CT16 è, inoltre, in grado anche di eseguire i test successivi al processo di rigenerazione, funzione che elimina la necessità di essere dotati di stampanti d’ogni marca e modello per l’esecuzione delle prove di stampa.
Anche questo dispositivo è universale e, quindi, compatibile con ogni tipologia di cartuccia con testina in commercio. Inoltre, è certificato TUV e la sua particolare ingegnerizzazione consente l’immediato upgrade per garantire una totale compatibilità anche con i consumabili di prossima generazione. Il dispositivo CT16, attualmente, è l’unica macchina presente sul mercato in grado di testare più di 80 modelli di cartucce.

Maggiori dettagli sulle soluzioni InkTec® CF11 e CT16 possono essere richiesti telefonicamente numero verde 800-189085.

Per maggiori informazioni è possibile consultare anche il sito:  http://www.refill.it/
















Tags: altro

Scritto da Aragorn | il 2007-05-04 14:37:28 |