Sul mercato il 'casco' che comanda il pc con il cervello
Berlino, 14 mar. (Ign) - Gli impulsi elettrici del cervello come click del mouse sul monitor. Gli scienziati austriaci della Guger Technologies hanno messo a punto un sistema per far dialogare mente e pc indossando un casco neuronale, in grado di far comunicare e decodificare gli input. Ma soprattutto hanno trovato il modo di commercializzare al pubblico il kit, arrivando a dimensioni e costi dell'apparecchiatura che possono essere accessibili al mercato.
'Mobile Brain-Computer' -questo il nome della tecnologia- ''permette di lasciarsi infatti alle spalle la fase sperimentale, di laboratorio, garantendo finalmente un'applicazione pratica'', in grado di poter essere utilizzata da un numero elevato di utenti, spiegano da Vienna. (Video )
Indossando il casco si inizia a comunicare, attraverso le onde cerebrali, con il personal computer, ma anche con cellulari e altre periferiche. L'interfaccia Mente-Computer (BCI) converte i segnali elettrici del cervello in input in grado di impartire comandi al personal computer. Un sistema in grado di riconoscere 'solo' i segnali legati all'interazione con il pc, 'scartando' le altre attività cerebrali che nel frattempo vengono compiute dal soggetto collegato. Dopo una fase di training il computer potrà interpretare senza errore i comandi.
Tutta la strumentazione necessaria (nella foto) può facilmente essere utilizzata nella propria abitazione, e addirittura anche installata in una sedia a rotelle, permettendo in questo caso di comandare le ruote direttamente con impulsi cerebrali.
Tantissime sono le possibilità di impiego: dal campo tecnologico al settore sanitario, dove anche i disabili più gravi potranno avere la possibilità di usare un pc, sia per divertimento che per comunicare
Tags: altro