Lampertz porta la sicurezza al CeBIT 2007
Lampertz, azienda leader nella fornitura di soluzioni rivolte alla sicurezza fisica sia per l'archiviazione dei dati sia per la protezione dei sistemi informatici, sarà presente a CeBIT 2007, la più grande e importante fiera in ambito ICT che si terrà ad Hannover dal 15 al 21 marzo 2007. Presso lo stand D75, all’interno del padiglione 1, verranno presentate le nuove soluzioni dell’azienda, in particolare il nuovo Basic Safe LBS 9.0, realizzato con un nuovo, straordinario materiale isolante in grado di ridurre in modo considerevole, rispetto al modello precedente, spessori della parete, peso e costi.

Progettato per proteggere dal fuoco i sistemi di aziende di piccole e medie dimensioni, il nuovo LBS 9.0 C, dal prezzo estremamente competitivo, si rivela come il migliore degli investimenti. È completo di impianto di condizionamento e può essere personalizzato con diverse sistemi aggiuntivi (rivelazione e spegnimento automatico incendi, controllo remoto, porta di servizio posteriore, etc..) come la precedente versione del prodotto (LBS 9.9 C) che comunque rimane disponibile.
La seconda attrattiva che sarà presentata per la prima volta al CeBIT dagli specialisti in sicurezza della Lampertz sarà “Future Lab”, uno spazio in cui illustrare ad un selezionato pubblico di clienti “chiave”, giornalisti e decision-makers gli ultimi sviluppi di tecnologie innovative. La presentazione si focalizzerà su alcuni argomenti di forte attualità come le fuel cell, la cogenerazione sugli impianti di produzione di energia, nuove idee per la sicurezza dei data centres e altro ancora.
CeBIT sarà inoltre l’occasione per mostrare in anteprima al pubblico i risultati degli ultimi test, lungamente attesi, in merito alla camera di sicurezza high-end LSR 18.6 E. Tali test dimostrano come la soluzione modulare Lampertz sia l’unica al mondo ad assicurare una protezione al fuoco di ben 180 minuti (tre ore!), oltre naturalmente a garantire al proprio interno il rispetto dei valori limite (70°C di temperatura e 85% di umidità relativa) prescritti dalla certificazione ECB·S R 60 D a norma EN 1047-2.
Tags: altro