Palladium: il grande fratello arriva davvero??

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Palladium: il grande fratello arriva davvero??

Messaggiodi roro il 17 set 2005, 09:44

Un amico mi ha passato questo link

http://jack.logicalsystems.it/homepage/ ... ladium.asp

io credo che sia un po' spamming, o qualcosa di simile.
Se avete la pazienza di leggere tutto, postate qui le vostre impressioni?
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

 

Messaggiodi cb_123 il 17 set 2005, 10:51

E' lunghissimo. 8O Ora me lo stampo e lo leggo questa sera a letto prima di addormentarmi.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi diegofio il 17 set 2005, 11:45

che ti sei preso due giorni di ferie per leggerlo, roro? :mrgreen:
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi gallomail il 17 set 2005, 12:08

letto 8O

Non saprei se essere scettico o cominciare a preoccuparmi....se fosse tutto vero (cosa che probabilmente lo è) sarebbe finita l'era del software libero e dell'open-source.
Questo famigerato "Trusted Computing Platform Alliance" ci obbligherà ad usara solo prodotti approvati dal TCPA.

La parte che mi ha più sconvolto è il fatto che tutti i prodotti multimediali del futuro avranno questo protocollo...
Ora mi chiedo..ma se voglio farmi un dvd con...ad esempio...il video del mio matrimonio...non potrò vederlo perchè non è "autorizzato"?

C'è qualcosa che non mi convince in questo :roll:
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi nico64 il 17 set 2005, 12:10

letto a grandi righe: in effetti parla della minaccia futura di un computer vincolato, anzi bloccato in tutto!!!
:x
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi Aragorn il 17 set 2005, 12:31

cmq secondo gli analisti di novel windows vista farà bene solo a linux ;)


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi `knives` il 17 set 2005, 12:35

io lo letto tempo fa..
ora non ricordo su ke forum ne parlavano..
ci sono pro e contro.. ma di certo una cosa del genere se parte taglia le gambe non solo al commercio ma anke a noi..
cmq neanke a linux fara bene perche tutto cio ke non è palladium non è riconosciuto quindi con linux i siti internet che vorrano quella verifica non si potranno visionare cosi come tutto l'hardware perche vorra software palladium.. non è cosi semplice.. anzi
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Ghost il 17 set 2005, 12:43

"dimenticateVi totalmente dei siti Internet da cui scaricare Crack, Programmini Pirata e dimenticatevi dei programmi di "Peer to Peer" come "Emule" o "WinMX", essi, saranno destinati a rimanere programmi per i soli utenti non Palladium, e cioe` per coloro che sono rimasti a "Windows XP" o che sono passati a sistemi alternativi, come ad esempio "Linux""........alla fine io rimarrò con il mio fidato win xp....e la mia knopIls......e vafa......a palladium e restrizioni varie....

P.s. forza intel....forza pentium D :? :evil:
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi Aragorn il 17 set 2005, 12:53

dai susu ragazzi
è microsoft

la sua WGM è durata 5 ore intatte e avevano annunciato il modo certo x non far aggiornare le copie crakkate....
palladium anche se ha componenti hw ha pur sempre bisogno di un interfaccia software x funzionare...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi roro il 17 set 2005, 12:56

Sinceramente penso che se avrà tutte queste restrizioni molta gente ( e quindi anche il suo successo sarà limitato ) lo boicotterà.
Ma parlo di utenti comuni, che per vedere il filmato del cognato sul proprio pc ........... o casi analoghi.
Questo aspetto sarà sicuramente stato studiato dai "cervelloni" padri di questo ultimo prodotto. ( chiamiamolo così ).
Sono anche portato a pensare che sia una bufala messa in giro ad arte da qualche oscuro individuo ( o gruppi di oscuri individui ), proprio per i motivi di cui sopra: se avese tali vincoli, non so quanti lo manderebbero a quel paese appena queste caratteristiche inizierebbero a farsi vedere.
Fortunatamente esiste un software libero, una comunità di gente che pensa con la propria testa. E con questo non voglio assolutamente dire che i clienti Microsoft non lo facciano, ma semplicemente che esiste una parte di pubblico che sa che ci sono alternative.
Ultima modifica di roro su 17 set 2005, 13:11, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Aragorn il 17 set 2005, 12:58

ma adesso nn so se ricordo male ma al momento della presentazione di vista nn si era detto che il sistema palladium era stato accantonato
so che teo mi verrà in aiuto


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi `knives` il 17 set 2005, 13:29

il problema è proprio la gente comune.. quanta gente compra telefoni ed elettrodomestici senza neanke sapere cosa hanno dentro o come sono fatti? metti che un utente comune (mio zio) trova un offerta al supermercato
ultimo pc pentium D .... 400 €
secondo te non lo copra? e cosi tutti quelli come lui..

ok tu dici io rimango su hardware libero.. da quanto si dice in giro sono poche le case ke non ci stanno a questa politica.. asus una di queste.. ma lo stesso un pc per funzionare avra bisogno di ogni periferica libera.. e metti che i produttori principali di processori sono daccordo.. come fai? tieni lo stesso pc che hai ora con la stessa versione di linux sulla quale potrai fare andare i giochi di oggi, ma quelli di domani? cosi come tutti i software..
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi diegofio il 17 set 2005, 13:47

quoto roro
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi roro il 17 set 2005, 14:20

Direi che se impedisci a Tizio di vedere il film che Caio aveva girato. Se impedisci a Tizio di scaricare la musica dal sito ....... ( molti hanno messo adsl per quel motivo: credi che se la cosa finisse adsl continuerebbe a diffondersi in quel modo? ).
Quindi penso che sia interesse comune che noi utenti si continui a spendere come ora, a rifare la macchina ogni poco, a scaricare i film che si vedranno dopo 3 mesi in videoteca. Ad acquistare e a spendere.
Se si dovesse limitare questa ........ libertà ( se così si può chiamare ) decollerebbero subito altri produttori che riporterebbero la situazione a quella che abbiamo ora.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi `knives` il 17 set 2005, 14:34

la liberta che abbiamo ora.. è una violazione dei diritti.. certo è come se invece di fare il limite a 130 km/h fanno tutte le macchine con velocita massima a 130 km/h... tu dici chi comprerebbe piu auto sportive?
ma non credi che una volta stabilizato il mercato.. la gente continuerebbe ad usare adsl x vedere le partire in diretta, per avere velocita nel trasferimento di file (non proprietari).. è solo questione di far abbituare la gente e poi vedi che nessuno piu se ne accorge di queste restrizioni..
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

 
Prossimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite