Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola
Danielem ha scritto:montato su una mainboard con le p***e come la asus con il supporto sli e 4 canali sata + 4 sata2 etc etc
Cesena'88 ha scritto:Danielem ha scritto:montato su una mainboard con le p***e come la asus con il supporto sli e 4 canali sata + 4 sata2 etc etc
1°:modera il linguaggio!!!
2°:se per intel asus è una buona marca, non è lo stesso per amd!!!se vuoi fare dell'oc meglio andare su dfi, altrimenti va bene anche msi
3°:l'incremento di prestazioni ce l'hai se usi programmi che sfruttino il calcolo parallelo...
Langley ha scritto:Dipende da che utilizzo ne vuoi fare....
Io sono sempre dell'idea che la migliore cpu per videogiocatore sia L'FX57 Sandiego.... anche perchè ora come ora di giochilli che sfruttano il dual core non ce ne sono....
Se invece vuoi lavorare su piu' applicazioni contemporaneamente e vuoi pensare al futuro... allora poi andare sul dual..
Di differenze tra il single e il dual non ne vedrai ora come ora dovrai aspettare che i programmatori sfornino qualcosa di concreto...
Mi permetto di dire la mia sulla marca ASUS che tu consideri con le "p---e" se parli di overclock non puoi nemmeno paragonarla alla gloriosa DFI con chipset NF4 che fino ad ora è risultata essere la migliore! solida come na roccia e capace di prestazioni record...
In definitiva io piglierei un bel 3800+ dual core che con un po di overclock si dimostrerebbe diretto rivale di alcune soluzioni che costerebbero di piu'...e l'abbinerei alla mitica DFI NF4 SLI-DR...
Ma sai de gustibus...
EDIT: Ma non è che conosci un certo Fabio che fa chimica all'universita' di Pavia????
lionner ha scritto:Ragazzi io nn sono daccordo con voi in riguardo all'asus. Io ce lo, va ke na meraviglia. In overclock sono arrivato a 2680 Mhz x la cpu, 233 x le memorie e 420Mhz x la mobo. Posso salire molto di + con la cpu solo se avessi un alimentatore migliore. Tutti i valori delle tensioni sono sballati ma sono arrivato a quei risultati. Quindi ragazzi nn dite ke l'asus è da gettare. La msi l'ho avuta anke io ma nn è arrivata a 420 MHz di fsb ma si è fermata a 386Mhz. La dfi nn lo so ancora come va, ma la proverò presto credo.
Comunque Danielem io ti consiglio di prendere la asus a8n sli premium ke è quella senza ventolina ma con sistema di raffreddamnto basato su heat pipe. Poi se fai grafica la asus ha prestazioni migliore delle altre, ma decade di poco sulle altre.
ciaoooooooooooooo
lionner ha scritto:Si evvero ke la dfi ha vidim alti ma vedi x i tccd nn gradiscono tensioni elevate;quando superi i 2.95-3 volt le prestazioni decadono parecchio x le alte temperature.
appena farò gli aggiornamneti dovuti, vedremo di cosa sia capace sta asus.
ciaoooooooooooo
Torna a CPU, RAM & Motherboard
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 1 ospite