underclock ati 9800 pro

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Messaggiodi ezio2000 il 08 lug 2005, 20:03

[quote="roro"]Solo le 9800 con chip r360 hano integrato il sensore per la temperatura.
Puoi vedere il chip della tua scheda smontando il dissi e leggendo sul core stesso della gpu.
Con radclocker puoi diminuire i settaggi e impostare la frequenza di avvio con quei settaggi.
Idem dicasi per atitool.
Ciao[/quote]


avendo cambiato dissi (ho messo un arctic cooling), posso confermare che il chip è un 360.... ma che me ne faccio del sensore se non c' è un solo tool capace di leggere la temperatura?

ho lanciato Atitool, ma lì non vedo temperature di sorta, anche dal web sembrerebbe debba leggerla :cry:

comunque nessuno mi precisa se con atitool & c. vario una volta per sempre i settaggi o ad ogni avvio mi devo rompere le palle a risistemarli :)

scheda madre DFI NII Ultra Infinity
Athlon XP Mobile 2500+@2600
2 x 512 mega ram corsair XMS XL 2-2-2-5

altra cosa....... ho scaricato i 175 mega di 3D mark 2003 ed ho fatto il test su entrambe le schede:

risultato:

9800pro......... 3888 punti
9200.............. 1112 punti

ora mi chiedo (e chiedo a voi): ma 3888 punti non sono un pò pochini?? in diverse review ho visto punteggi superiori ai 5000 per la 9800 pro...

l' hardware è superato? c' è modo di migliorare i settaggi (non parlo di overclock)?

grz
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

 

Messaggiodi Aragorn il 08 lug 2005, 20:24

se nn sbaglio con ati tool puoi caricare all'inizio il clock da te desiderato
cmq se vuoi overclokkare usa i driver omega ;)

mentre x il punteggio direi che forse hai qualche filtro attivo


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi ezio2000 il 08 lug 2005, 22:46

[quote="Aragorn"]se nn sbaglio con ati tool puoi caricare all'inizio il clock da te desiderato
cmq se vuoi overclokkare usa i driver omega ;)

mentre x il punteggio direi che forse hai qualche filtro attivo[/quote]

è vero!" ho disattivato tutti i filtri posizionando i catalyst su massime prestazioni ed ho ottenuto 5.776 punti...

ma pensavo che 3D Mark settasse lui delle impostazioni di default: e allora che minchia di benchmark è, se per ogni filtraggio escono punteggi diversi? le due pagine delle impostazioni sono esattamente identiche!

con i driver omega cambio i valori una tantum o ogni ad ogni accensione del PC devo risettarli?
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

Messaggiodi roro il 09 lug 2005, 05:50

Ezio, ti invito a moderare il linguaggio. Su queste pagine non sono ammesse certe paroline. Grazie.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi roro il 09 lug 2005, 05:55

Continuando il discorso: si deve flashare il bios ed inserire un bios di una 9800 xt per abilitare la rilevazione delle temperature.
Ti avevo già confermato che con atitool puoi impostare la frequenzxa della scheda in avvio, in modo che parta automaticamente ai valori da te impostati.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi ezio2000 il 09 lug 2005, 12:03

>Ezio, ti invito a moderare il linguaggio. Su queste pagine
>non sono ammesse certe paroline. Grazie.

scusate, mi è scappata :oops:

>si deve flashare il bios ed inserire un bios di una 9800 xt
>per abilitare la rilevazione delle temperature.

flashare bios... ho flashato più volte il bios di una mobo, ma mai quello di una scheda video... devo approfondire la conoscenza... hai qualche link da propormi?

>Ti avevo già confermato che con atitool puoi impostare la frequenzxa >della scheda in avvio

quindi se ho ben capito mi confermi che con atitool la frequenza viene modificata ad ogni riavvio...

ma, premesso che di bios di VGA non mi intendo affatto, se è analogo a quello di una mobo non si può cambiare lì invece di usare atitool??

altra domandina: sono CERTO che è un R360, perchè lo ho letto chiaramente mentre cambiavo dissi... ma come mai atitool legge 350?

http://a.domaindlx.com/ezio2000/9800pro.jpg
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 09 lug 2005, 12:21

ezio2000 ha scritto:>Ezio, ti invito a moderare il linguaggio. Su queste pagine
>non sono ammesse certe paroline. Grazie.

scusate, mi è scappata :oops:

>si deve flashare il bios ed inserire un bios di una 9800 xt
>per abilitare la rilevazione delle temperature.

flashare bios... ho flashato più volte il bios di una mobo, ma mai quello di una scheda video... devo approfondire la conoscenza... hai qualche link da propormi?

>Ti avevo già confermato che con atitool puoi impostare la frequenzxa >della scheda in avvio

quindi se ho ben capito mi confermi che con atitool la frequenza viene modificata ad ogni riavvio...

ma, premesso che di bios di VGA non mi intendo affatto, se è analogo a quello di una mobo non si può cambiare lì invece di usare atitool??

altra domandina: sono CERTO che è un R360, perchè lo ho letto chiaramente mentre cambiavo dissi... ma come mai atitool legge 350?

http://a.domaindlx.com/ezio2000/9800pro.jpg


Perchè in realtà hai una 9800 liscia,e non come ti legge ati tool 9800 pro.Le frequenze di default sono 324/290 vero??!
Poi R 360 e della xt,dovrebbe rilevarti quella se così fosse
Ultima modifica di TuRbOPoWeR* su 09 lug 2005, 12:26, modificato 1 volte in totale.
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi roro il 09 lug 2005, 12:26

Ma se hai tolto il dissi dal processore grafico ed hai letto r360 ........ credo non ci siano dubbi: 9800 pro.
Il flash del bios della scheda video è un po' delicato. Nel senso: ti conviene procurarti una scheda video pci in modo da poter riflashare se le cose non dovessero andare bene.
Ora cerco qualche link con le spiegazioni ..........
Ti viene letta 9800 pro e non xt proprio a causa del bios.
Ma che frequenze hai di default?
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi ezio2000 il 09 lug 2005, 12:49

sono certo che è una 9800pro... non solo perché lo dice la scatola, ovviamente, ma perché ho visto con i miei occhi che monta un R360 e perché così la vede 3D mark

http://a.domaindlx.com/ezio2000/9800pro1.jpg

anche le frequenze di lavoro corrispondono: a fronte di un default di 378/338, atitool legge 378/337,50... ci siamo
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 09 lug 2005, 13:54

Ah..ok dicevo così perchè la mia 9800 liscia viene riconosciuta da tutti i programmi,3d mark compreso,come 9800pro quando appunto è una liscia con frequenze 325/290
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi roro il 09 lug 2005, 16:13

Ti mando in pvt un link con qualche suggerimento sul flash del bios delle schede video. Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi ezio2000 il 09 lug 2005, 22:28

riguardo al fatto che atitool legge il chip come 350 e non 360 copio e incolla la mail di risposta che mi ha mandato uno degli sviluppatori del programma, tale wizzard:

There is no software way to detect if a chip is r350 or r360 .. So
all tools assume
9800xt -> r360
9800 pro -> r350
regards

anche questo mistero è risolto :D
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

Messaggiodi roro il 10 lug 2005, 04:54

Che è quanto avevo suggerito io: il bios della 9800 pro legge il chip r350, indifferentemente da quale sia effettivamente. Il bios della 9800 xt invece, necessita del r360 e lo identifica come tale. Se flashi il bios @ xt vedrai riconosciuto il chip come r360. Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi elaborare il 21 lug 2005, 19:27

roro ha scritto:Solo le 9800 con chip r360 hano integrato il sensore per la temperatura.

Scusa ma ti devo contraddire perchè il sensore nn dipende solo dal fatto che il chip sia un r360 ma anche dal pettine agp se ha 2 o 3 fessure!
Infatti la mia ,una sapphire con pettine a 3 fessure nn ha il sensore :wink:
Cmq ezio 2000 se vuoi moddare la scheda puoi seguire alla lettera questa guida(te la mando in pvt) è facilissima ed efficace!!provato sulla mia pelle :wink: :wink:
però forse invece di prendere l'artic come dissi avrei preso lo zalman (più efficace e compatibile con altre schede)
ciao
Asrock 939DualSata2 - Amd A64 X2 3800+ - Dissy Zalman 7000B Cu - 2x1Gb G.Skill DDR 400 Dual Channel - Maxtor 80GB SATA + Maxtor 80GB SATA + Maxtor 160GB SATA II - Ati X1800GTO + Zalman VF700 Cu - TAGAN 480W - case Enermax Black
Avatar utente
elaborare
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 18 nov 2004, 22:02
Località: Roma

Messaggiodi RealB33rM4n il 22 lug 2005, 16:24

wow il primo essere umano che non trova alcuna differenza tra una 9200 e una 9800pro!! :D

E' anche possibile che con le impostazini settate per la 9200 la 9800 faccia pochi fps in piu' ma se passi da 800x600 a 1024 o metti i dettaglia a stecca non credo che sia minimamente possibile non notare alcun miglioramento grafico o prestazionale come tu hai affermato.(lo dico perchè io sono passato da 9200 a 9800)

Cmq visto che la scheda è un termosifone e volevi downloccarla per questo motivo, mi sembra assurdo che tu voglia flasharla a XT.
A parte questo tutti i software che ti hanno citato da atitool a redclock ti permetto sia di fissare il clock che tu preferisci "al volo" e cioè mentre sei su windows poi cambiare le impostazini a tuo piacimento, sia di impostare dei clock specifici per tutte le applicazioni 3d e 2d.
Potrai quindi far si che la tua scheda venga pompata al massimo per CoD e poi torni normale quando magari navighi su internet. In questo modo potrai sfruttare la potenza della tua scheda solo quando ne hai effettivamente bisogno risparmiando la scheda stessa e producendo molto meno calore quando non la usi.


Ciao
RBM
Opteron 146@2900MHz 1.450V | DFI NF4 Ultra D modded@SLi | WB OCLabs+Pompa1000lt/m | 2x1024MB DDR500 TeamGroup | Radeon X800gto2@X850XT PE| SATA Seagete Barracuda 200GB + Maxtor 160Gb | Philips DVDR | XaserIII Blue Modded
Immagine
Avatar utente
RealB33rM4n
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1039
Iscritto il: 12 mag 2004, 18:31
Località: Lucca, Italy

 
Precedente

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite