Consiglio su configurazione

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Consiglio su configurazione

Messaggiodi Rages il 19 mar 2005, 21:24

Salve sono nuovo, visto che ho intenzione di affacciarmi nel mondo AMD 64 ... pensavo di chiedere a voi qualche consiglio sul mio nuovo PC.

AMD 64 3500
MSI k8n nforce4 platinum
RAM 2x512mb ddr400 (samsung full brand o twinmos?)
SVGA PCI-E NVIDIA ASUS GF6000 EN6600/TD 256MB 128BIT DDR ?
HD 200gb sATA MAXTOR (o meglio 2 da 80 gb sATA?)


Spero di non aver scritto caxxxxxxx 8O

Aspetto vostre notizie :D

P.S. I miei dubbi maggiori sono la scheda video e l'HD
Rages
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 mar 2005, 21:15

 

Messaggiodi Genesi il 19 mar 2005, 21:35

:D Benventuisssimo!!! sul Pianeta Verde :lol: (perchè l'abbiamo colorato..)
Emh, da dove comincio.....in primis, spettacolo di combinazione Mobo/Procio, ottima scelta che condivido, anche la svga non è male magari la versione GT.....poi bisogna sempre vedere i limiti del budget, e le motivazioni della scelta. Per quel che riguarda l'HD meglio 2 da 80GB possibilemente Segate, piu' veloci rispetto al maxtor.
Per le DDR sono piu' propenso per le Twinmos, perchè le conosco meglio e mi sono trovato piuttosto bene, non sono il massimo in Overclock per il resto hanno un rapporto qualità/prezzo di tutto rispetto! :wink:
Bye e buon PC
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi matteo79 il 19 mar 2005, 22:26

hd Seagate la vers. 7200.7 penso sia la migliore meglio dei maxtor soppratutto in affidabilità ( ne sò qualcosa del mio 80 giga :-( )
2 da 80 in raid vanno bene
le ram l twinmos non sn male..sono ram medie..per overclock arrivano con voltaggi di default a 210 mhz
scheda video da quel che ho capito ne vuoi una di fascia media ..una 6600 GT cn 256 mb o una x700 ati vanno bene stai sulle 200 euro max
Immagine
Avatar utente
matteo79
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 25 apr 2004, 01:16
Località: Verona

Messaggiodi Barton Simpsons il 20 mar 2005, 12:52

Quoto in tutto e per tutto Genesi!

ottima config.....
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi roro il 20 mar 2005, 13:32

matteo79 ha scritto:hd Seagate la vers. 7200.7 penso sia la migliore meglio dei maxtor soppratutto in affidabilità ( ne sò qualcosa del mio 80 giga :-( )


Io invece devo dire che con maxtor sono sempre andato molto bene: costano poco e non ho ancora avuto problemi, a parte qualche necessità di formattazione di basso livello che però ha risolto i guai.
Certo, ogni componente fa storia a se.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi matteo79 il 20 mar 2005, 13:37

io ho la nuvoletta come quella di Fantozzi quando prendo i pezzi del pc .. il mio HD oltre a fare i classici sclick in partenza ..ora di punto in bianco stacca! dentro fa un rumore tipo quando si spegne il pc e le puntine si mettono a riposo..dopo un pò ricomincia a girare ..il sistema o và o a volte si blocca .. qiesto disco lo uscerei come quelli del tiro al piattello..poi confermo ciò che dice Roro ogni componente è diverso ..può darsi che la mia sia una aprtita di HD difettosi ..capita :cry:
Immagine
Avatar utente
matteo79
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 25 apr 2004, 01:16
Località: Verona

Messaggiodi Rages il 20 mar 2005, 14:24

Grazie a tutti in primis ...

Però mi restano ancora dei dubbi sugli HD ...

Allora ...

1 Il mio fornitore gestisce: Maxtor, Samsung e WD ... secondo voi su quale devo puntare ?

2 Scusate l'ignoranza ma secondo voi avrei molta differenza e quali in queste tre configurazioni:

- HD 80GB 7200 (S.O e programmi) SATA + 120 GB IDE 7200 8MB cache
- HD 80GB 7200 (S.O e programmi) SATA + 120 GB 7200 SATA
- HD 36GB 10000 (S.O e programmi) SATA + 120 GB IDE 7200 8MB cache
Rages
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 mar 2005, 21:15

Messaggiodi roro il 20 mar 2005, 14:31

Qualche info in più: ti basta il 36 GB per il SO e i programmi?
Se la risposta è affermativa, credo che convenga il disco più veloce ( il 10000 giri ) e uno degli altri a scelta ( dipende dal budget ) per archiviare i dati. Il tutto legato al budget!
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Barton Simpsons il 20 mar 2005, 14:45

Gia come dice Roro se ti bastano 36Gb per S.O. e Prog (per me sono pure troppi poi dipende da che fai) la config migliore e l'ultima ma sempre con HD S.ata

Sul WD Raptor ci metti S.O e prog e su un altro S-Ata quello che vuoi....
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi Rages il 20 mar 2005, 14:47

Purtroppo non riesco ancora a farmene un'idea precisa ...

Il pc dovrebbe essere una postazione multimediale.. giochi, programmi, ma anche DVD e altro.. insomma come al solito un po' di tutto.
Sinceramente non ho ancora capito se si avverte una differenza tra l'ide e il SATA e sopprattutto l'affidabilità?

Poi nel frattempo mi è sorto un'altro dubbione sulla scheda video ...
quale tra queste ?

-SVGA PCI-E MSI SLI NX6600GT-TD128E GEF6600GT 128MB DDR TVOUT DVI OPGL1.5 DIX9.1
-SVGA PCI-E ATI FIRE GL V3100 128MB DDR VGA+DVI OPGL DIX9.0 (100-505082)
-SVGA PCI-E ATI SAPPHIRE X700PRO 128MB DDR III TVOUT DVI OPGL1.4 DIX9.0
-SVGA PCI-E NVIDIA ASUS GF6000 EN6600/TD 256MB 128BIT DDR TVOUT DVI 2XVGA OPGL1.5 DIX9
-SVGA PCI-E ATI MAXIMA3D X700PRO 256MB DDR TVOUT DVI OPGL1.4 DIX9.0


Il mio budget mi permette di scegliere tra queste ...
Rages
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 mar 2005, 21:15

Messaggiodi thrantir il 20 mar 2005, 15:02

matteo79 ha scritto:hd Seagate la vers. 7200.7 penso sia la migliore meglio dei maxtor soppratutto in affidabilità ( ne sò qualcosa del mio 80 giga :-( )


I seagate sono in generale + affidabili, xò i maxtor nn vanno male, credo ke il numero di maxtor con problemi sia + alto degli altri semplicemente xkè sono di gran lunga i + diffusi, io x esempio ne ho avuto diversi e nn ho mai avuto problemi... sceglierei seagate + ke altro x la silenziosità

roro ha scritto:Qualche info in più: ti basta il 36 GB per il SO e i programmi?
Se la risposta è affermativa, credo che convenga il disco più veloce ( il 10000 giri ) e uno degli altri a scelta ( dipende dal budget ) per archiviare i dati. Il tutto legato al budget!


d'accordissimo!
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Barton Simpsons il 20 mar 2005, 15:51

Il S-ata è piu che altro un investimento ora come ora visto che non credo ci siano HD che sfruttino tutta la banda Sata....ma non vorrei sbagliare....
L'affidabilità è pari a quella degli E-ide in supporto non e cambiato e variato solo il "metodo di comunicazione"

1 un ottima scheda di fascia media per il rapporto qualita/prezzo
2 scheda per grafica prof da quello che so non adatta ad uso casalingo
3 buona scheda anche se inferiore alla 6600GT
4 un 6600 base non paragonabile alla GT
5 vedi scheda 3 ma con memoria doppia.....

Visto che sono tutte di fascia media esclusa la FireGL che è un entry level ma per Workstation di grafica....ti consiglierei una 6600GT se vuoi restare sulle 200-210€ ed avere un buon prodotto
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi Genesi il 20 mar 2005, 16:53

Quoto Hd da 10000rpm + hd sata per storage, è una configurazione piuttosto diffusa e funziona bene.
Per la scheda video opterei per la 6600GT(la miglior scheda video rapporto qualità/prezzo/prestazioni) magari Msi come la mobo, Nvidia con chipset Nvidia e mobo+svga della stessa casa produttrice! una combo :lol:
Con questi componenti esce un'ottimo PC!
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Rages il 21 mar 2005, 14:11

Ok ragazzi seguirò i vostri consigli ... e diventerà quindi :


MOBO MSI
CPU 3500 AMD
2x512mb Ram
SVGA MSI 6600GT 128 Mb
HD 36Gb 10000 SATA + HD 120 GB 7200 (entrambi WD?)
MAST. DVD LG
LETTORE DVD LG


... un'ultimo dubbio ... se prendo la cpu AMD 3500 BOX c'è compreso tutto .. cioè è PNP ? O mi consigliate di metterci già qualcosa di più serio?
Tenete conto che x ora non intendo overcloccare.
Rages
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 mar 2005, 21:15

Messaggiodi Ghost il 21 mar 2005, 15:40

beh....risparmia quei 15-20€ per il box...ne aggiungi 20€ e hai in mano un dissipatore sicuramente + performante di quello box....Byez
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite