e il Lazio si scopre seccessionista. Pronto un referendum

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

e il Lazio si scopre seccessionista. Pronto un referendum

Messaggiodi Aragorn il 05 mag 2010, 14:05

. Il presidente della Provincia di Frosinone lancia una nuova associazione e raccoglie i dissidenti. Pronto il referendum.

Sulla carta è un'associazione culturale ma potrebbe diventare un vero e proprio partito per raccogliere i secessionisti del Lazio. Cioè il popolo delle province che vorrebbe staccarsi da Roma, creando una nuova Regione. Promotori dell'iniziativa sono il presidente della Provincia di Frosinone, Antonello Iannarilli (Pdl) e l'assessore ai Rapporti Istituzionali Giuseppe Paliotta. Si chiama Movimento delle province del Lazio e «si ispira - si legge in una nota - ai princìpi e ai valori del regionalismo, dell'autonomia delle comunità locali, del rispetto dei territori e delle identità, della sussidiarietà e della democrazia partecipata. L'associazione riconosce il territorio delle province laziali con esclusione di Roma come autonoma comunità territoriale capace di dar vita ad una specifica e originale identità culturale, economica, sociale, storica e istituzionale e, quindi, opera per un nuovo assetto istituzionale del Lazio che veda realizzata la Regione delle province con il riconoscimento, mediante legge costituzionale, a Roma anche del potere legislativo».

La presentazione ufficiale ci sarà domani nella sede della Provincia di Frosinone. Netto Paliotta, che smentisce che si tratti di una «vendetta» verso la presidente del Lazio Polverini, colpevole, secondo i dissidenti, di aver escluso la provincia dalla Giunta: si tratta di «una casualità», spiega l'assessore. Poi aggiunge: «Sono anni che lavoriamo alla nascita di questa associazione culturale. La questione regionale ha solo accelerato tutto». Iannarilli ci mette il carico da undici: «Il Lazio è l'unica Regione con una testa enorme e le membra esili e quindi asfittiche, ovvero le province». Ovviamente è già previsto «un referendum per l'istituzione della Regione Lazio senza Roma, cioè la Regione delle province, perché questa è la Regione che i cittadini sentono e percepiscono».

Interviene anche l'ex consigliere regionale del Pdl Donato Robilotta che chiede al coordinatore del partito nel Lazio Piso e al vice Pallone di convocare il coordinamento regionale: «Come gruppo dei non allineati abbiamo contestato il modo con cui loro hanno deciso la delegazione del Pdl nella giunta regionale, senza criteri e solo attraverso una bieca logica spartitoria delle correnti ex An e Fi e di rapporti di amicizia del potente di turno». Non solo: «A Roma un gruppo di 7-8 consiglieri ha dato vita al Laboratorio Roma in aperto contrasto con il vertice del Pdl capitolino, i presidenti del Pdl delle Province di Latina e Frosinone lanciano la proposta della Regione delle province, a Viterbo il neopresidente della Provincia del Pdl appena eletto si dimette». Ce n'è abbastanza, ragiona Robilotta, per un vertice del Pdl locale. Se non ci sarà, avverte Robilotta, «ci vedremo costretti a chiedere di essere ricevuti da Berlusconi perché la pentola del Pdl di Roma e del Lazio è in ebollizione e rischia di esplodere da un momento all'altro».


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: e il Lazio si scopre seccessionista. Pronto un referendum

Messaggiodi takion il 11 mag 2010, 22:58

La questione è tornata alla ribalta. Peccato che ci siano dei polli che non sanno come mettere a posto le cose, ma questo si deve anche al fatto che i primi a delinquere sono loro, che fanno leggi e poi non le rispettano per primi... a che serve una secessione se non a riempire di più le loro tasche?

Pensino alla gente, al paese e non al "partito" che pur se è partito ancora non si sa se è arrivato!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite