Ehhh... tutto sto potere gli avresti dato al Pds, in grado di condizionare l'intero apparato giudiziario italiano, diverse procure, un intero pool di magistrati e la maggior parte delle forze di Polizia, Gdf e Carabinieri che condussero le indagini? No, Ara, questa tesi secondo me non regge proprio... tanto più che elettoralmente non hanno tratto alcun vantaggio: Pds e Rifondazione (che avevano comunque avuto esponenti coinvolti nell'inchiesta) persero più di un quarto dei voti al successivo appuntamento elettorale, e poi stravinse Berlusconi... Mani pulite e il vuoto creato da Psi e Dc casomai giovarono politicamente a lui e alla neonata Forza Italia...
Molto più semplicemente, c'era una sistema di corruzione che era arrivato al limite della decenza e al massimo dell'evidenza, ed è esploso... sarebbe stato scandaloso il contrario...
Senza contare che la magistratura italiana (nonché le forze di polizia), dal secondo dopoguerra ad oggi, non è mai stata un ambiente considerato politicamente vicino alla sinistra, anzi proprio il contrario... basta pensare agli anni dell'autunno caldo...