Haiti

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Haiti

Messaggiodi nemesys_72 il 14 gen 2010, 13:38

Port-au-Prince, 13 gen. (Adnkronos/Dpa) - Si teme che siano migliaia le vittime rimaste sotto le macerie degli edifici crollati la notte scorsa ad Haiti durante il devastante sisma, che ha raggiunto magnitudo 7. Il terremoto ha provocato il crollo di decine di palazzi nella capitale Port-au-Prince, compreso l'ospedale ed edifici governativi. Anche il Palazzo presidenziale risulta danneggiato. Secondo le testimonianze nella citta' vi sono cadaveri per le strade e molte persone vanno in giro in cerca dei loro familiari dispersi, secondo quanto ha raccontato Pastor Vasquez portavoce dell'ambasciata domenicana a Port-au Prince.
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

 

Re: Haiti

Messaggiodi nemesys_72 il 14 gen 2010, 13:39

Addis Abeba, 14 gen. (Adnkronos) - "Non abbiamo notizie positive sugli italiani ad Haiti, nel senso che mancano all'appello alcune decine di persone, ma per fortuna non abbiamo neanche notizie negative". Lo ha detto il ministro degli Esteri Franco Frattini da Addis Abeba, prima di partire per Nairobi, quarta tappa della sua missione in Africa.
E la conferma arriva dal responsabile dell'Unita' di crisi Fabrizio Romano in una conferenza stampa al ministero: "Abbiamo contattato circa 80 persone che consideriamo in salvo, ma c'e' qualche decina di persone che manca all'appello, ci sono ragioni serie per essere preoccupati" ha detto Romano, annunciando che "sta atterrando a Port-au-Prince un volo della Protezione civile con un nostro funzionario che attivera' un'antenna dell'Unita' di crisi, ovviando al problema delle comunicazioni e operando in tandem con un funzionario dell'ambasciata italiana a Santo Domingo".
Quanto alle notizie secondo cui alcuni italiani si trovavano nell'Hotel Montana della capitale haitiana raso al suolo dal terremoto di due giorni fa, Romano ha riferito che non appena arrivato sull'isola "il nostro uomo andra' sul posto" per una verifica, certo "il rischio c'e'". Il responsabile dell'Unita' di crisi ha poi detto di "non avere informazioni di italiani che lavoravano all'Onu coinvolti" nella tragedia.
Parlando dei numeri della presenza italiana ad Haiti, Romano ha invitato a essere "prudenti" perché "non e' detto che tutti gli iscritti all'anagrafe consolare si trovassero ad Haiti''. E a questo numero, ha precisato, potrebbe "affiancarsi quello di altre persone che potrebbero trovarsi sull'isola senza avercelo comunicato". Per questa ragione, il responsabile ha lanciato un appello perché "gli italiani che fossero a conoscenza di parenti o amici ad Haiti telefonino all'Unità di crisi, al numero 06.36225".
Notizie di due italiane arrivano intanto da Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava-Nph Italia Onlus: sono salve per fortuna le due volontarie orginarie di Milano che collaborano con l'associazione, Caterina, 80 anni, sull'isola da diverso tempo, e Lucrezia di 38, arrivata all'inizio di ottobre scorso. "Caterina si trovava nell'orfanotrofio, che e' in una zona meno colpita dal sisma - spiega Rava all'ADNKRONOS - Lucrezia invece si e' salvata per miracolo: era nell'ospedale di Petionville fino alla sera prima ma fortunatamente si era spostata nell'orfanotrofio e si trovava li' al momento del terremoto". Rava e' abbastanza ottimista sulle condizioni dei volontari italiani complessivamente presenti sull'isola, "una decina circa": "Sono in contatto con la Farnesina e mi risulta che i volontari stanno tutti bene".
Purtroppo "un nostro volontario americano, che si trovava nell'ospedale di Petionville è morto - ha raccontato - mentre è riuscita miracolosamente a salvarsi una seconda volontaria americana che era con lui" ha affermato Rava che, impegnata negli aiuti all'infanzia nei Paesi piu' poveri, ha ad Haiti alcune strutture e conta sull'aiuto di una cinquantina di volontari internazionali e tantissimi haitiani
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Haiti

Messaggiodi Aragorn il 06 feb 2010, 21:16

La pravda riporta l'indiscrezione che a casusare il terremoto è stato un esperimento militare sottomarino degli stati uniti.... che dire w obama! se è vero


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron