Scusa, ho visto ora che anche senza la schermata del software di terze parti, aggiunto da me, disabilitandole e lasciando solo quelle della prima SOFTWARE PER UBUNTU, se fai cerca: b43, ti viene fuori!!!!!
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA. multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit) SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
di quello che tu hai alla prima schermata, io ho solo i primi 2.. la roba che hai alla seconda io non la ho, ho provato a fargli cercare b43 ma nessun risultato.. poi, perchè io ho tutto mezzo inglese, mezzo italiano e tu tutto italiano?? tra un po' spacco anche tutto..
edit: forse sto riuscendo a far qualcosa dal cd.. ora ho b43..
ho installato opensuse 11.0.. riesco a connettermi via cavo, però anche se mi rileva la scheda ed ho impostato tutto credo bene, non riesco a connettermi via wifi.. visto che vede già la scheda, credo sia più semplice la cosa da sistemare.. chi mi da una mano??
Caro Fabio, io non conosco OpenSuse, ma posso dirti che ho testato la procedura Ubuntu con la versione 8.04.1 LTS con una nuova installazione hd usb esterno sul portatile HP che ha un WIFI della famiglia b43xxx ed è andata a buon fine, ma devi avere la connessione ethernet via cavo collegata all'adsl sin dall'inizio della installazione, in modo che il riconoscimento via DHCP avvenga sin da subito (ma forse già lo hai fatto e io non me lo ricordo )
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA. multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit) SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
mmm, capisco, in effetti questo ancora non lo avevo fatto, solo con opensuse ho provato a lasciar l'eth attaccata.. magar posso riprovare con ubuntu.. comunque da quanto ho visto, opensuse la riconosce, ma non so come farla connettere al mio router..